Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 248 > >|
1 compreſovi M. Agrippa, l'Antinoo, e l'Al-
bino; e tralle Statue è degna d' oſſervazione,
e di ſtima il Bacco di Michelagnolo, che
non ha da invidiare all'antiche.
Molte an-
cora ſono le Teſte delle Donne Auguſte,
non meno ſtimabili di quelle de' Ceſari;
ed inoltre ſono ammirate dagl'Intendenti
le due teſte di Cicerone, e di Seneca, co-
me altresì quella d' Aleſſandro Magno,
ſcolpite con ſingolar maeſtría.
Sono anco-
ra degne di particolar attenzione due Sta-
tue di bronzo antichiſſime, e d' eccellen-
te manifattura, delle quali una, che rap-
preſenta un Idolo, è di maniera Greca, e
l'altra, che figura un Dittatore, o altro
Perſonaggio in atto di parlare al Popolo, di-
moſtra a caratteri Etruſchi, che nel lem-
bo della veſte ſi ſcorgono, eſſere ſtata fat-
ta dagli antichi Etruſchi.
Oſſervate queſte
coſe, che ſono eſpoſte alla viſta d' ognu-
no, paſſeremo alle ſtanze, dove non ſi ha
l'ingreſſo ſenza ſpecial commiſſione di chi
vi ſoprantende, ed in una di eſſe, che a
riguardo della ſituazione, ſuol eſſer la pri-
ma, troveremo gran numero di piccoli
quadri di varj eccellenti Pittori, Idoletti,
e Lucerne di bronzo antiche, e diverſe,
bizzarrie prodotte dalla natura; alcuni la-
vori di pietre dure, e prezioſe; una co-
lonna d' alabaſtro orientale, alta quattro
braccia, tutta d' un pezzo, e maeſtrevol-
mente lavorata, ed è queſta la maggiore

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index