Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 250 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2786566" type="main">
              <s id="id2786593">
                <pb pagenum="92"/>
              bellito di conci, e pietre, lavorate con
                <lb/>
              pulitezza non ordinaria.</s>
              <s id="id2786616"> Nelle nicchie, che
                <lb/>
              per di fuori ſi mirano, avea diviſato il Gran-
                <lb/>
              duca Coſimo di collocare le Statue de' più
                <lb/>
              illuſtri Cittadini di queſta Patria; ma non
                <lb/>
              potè adempire il bel diſegno prevenuto dal-
                <lb/>
              la morte.</s>
              <s id="id2786639"> Sotto il Loggiato, che ſoſtenuto
                <lb/>
              da colonne, e pilaſtri, gira tutta la Fab-
                <lb/>
              brica, ſono le reſidenze di varj Magiſtra-
                <lb/>
              ti, uniti inſieme in queſto luogo per como-
                <lb/>
              do univerſale, e di quivi con nobile ſcala
                <lb/>
              fatta modernamente ſi ſale alla pubblica</s>
            </p>
            <p id="id2788920" type="foot">
              <s id="id2788924">
                <foot.target id="a91"/>
              bel-</s>
            </p>
            <p id="id2788931" type="main">
              <s id="id2788935">LIBRERIA MAGLIABECHIANA fondata a
                <lb/>
              benefizio pubblico dal celebratiſſimo Anto-
                <lb/>
              nio Magliabechi, la più copioſa di libri
                <lb/>
              d'ogni ſorta, che ſia nella Città, e che
                <lb/>
              molto merita d'eſſer veduta, ed oſſervata. </s>
              <lb/>
              <s id="id2788938">Il primo appartamento ſopra il Loggiato,
                <lb/>
              ſerve per lo più per Officine, e Botteghe
                <lb/>
              di quelli artefici, che giornalmente lavo-
                <lb/>
              rano per l'uſo della Galleria, e Guarda-
                <lb/>
              roba di
                <expan abbr="Sua Maestà Imperiale">S. M. I.</expan>
              e ſpezialmente fanno eccel-
                <lb/>
              lenti quadri e altri lavori in pietre dure,
                <lb/>
              condotti all'ultima perfezione.</s>
              <s id="id2788983"> Sono i la-
                <lb/>
              voranti di numero ſeſſanta in circa, e ven-
                <lb/>
              gon diretti da Mr. Luigi Siries celebre Ora-
                <lb/>
              fo, e Intagliatore in pietre dure.</s>
              <s id="id2789000"> Il ſecon-
                <lb/>
              do appartamento, che fu aggiunto qualche
                <lb/>
              tempo dopo, col diſegno di Bernardo Buon-
                <lb/>
              talenti, ſerve per la celebre Imperiale</s>
            </p>
            <p id="id2789016" type="main">
              <s id="id2789019">GALLERIA, la quale è diviſa in due cor-
                <lb/>
              ridori, lungo ciaſcuno 210. paſſi, che fra
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a92"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>