Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 340 > >|
1 del SS. Crocifiſſo, qual'è lavoro di Bac-
cio da Monte Lupo, Vi è in queſto Con-
vento un inſigne Teſoro di Sante Reliquie,
ed ha avuto l'onore d'eſſervi ſtata educa-
ta Caterina de Medici Regina di Francia.

Paſſato il Convento vi è un piccolo Oratorio
col pietrame della facciata d'Architettura di
Michel'Agnolo Buonarroti.
Tornando in
dietro pochi paſſi incontro a queſto, vi è
il Convento delle Nobili Religioſe di
G 4 del
SAN JACOPO Nella di cui Chieſa è in gran
venerazione un Antichiſſimo e Miracoloſo
Crocifiſſo; All'Altar Maggiore ſta collocata
una bella Tavola di Ridolfo del Ghirlan-
daio, che vi ha effigiato Maria SS. col
S. Bambino, S. Iacopo, S. Franceſco, S. Lo-
renzo, e S. Chiara.
Ad un Altare a ſini-
ſtra ha dipinto la Tavola il Naſini di Siena.

Di qui uſciti e proſeguendo il Cammino,
troveraſſi entrando alla ſeconda cantonata a
mano ſiniſtra il Convento delle Religioſe di
S. FRANCESCO, la qual Chieſa fu edificata
da fondamenti, e correlata di qualunqne Sa-
cro Ornamento dalla Munificenza del Gran
Principe Ferdinando ſul principio di queſto
Secolo, unicamente per ricompenſa a quel-
le Religioſe per aver prontamente ceduto

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index