Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 250 > >|
1 di loro ſi comunicano, mediante un altro
corridore in faccia alla fabbrica, lungo 70.
paſſi.
Di verſo la ſtrada rieſcono i fineſtra-
ti di criſtalli, ſeparati l'uno dall'altro
da varie colonne, e pilaſtri.
La volta di
queſti tre corridori e diviſa in tanti ſpazj
quanti ſono i fineſtrati, e detti ſpazj ſono
dipinti a freſco da diverſi Pittori.
Nel cor-
ridore deſtro, facendoci dalla Facciata,
ſono dipinte grotteſche di varie invenzio-
ni: e nel ſiniſtro, con figure ſimboliche
ſi rappreſentano le Scienze, e l'Arti più
nobili, intorno alle quali ſono i Ritratti
d'uomini illuſtri di queſta Città, che in
ſommo grado le profeſſarono, e ſi ſtampa
preſentemente in più Tomi un'Opera aſſai
erudita, che ſpiega quanto ſi oſſerva dipin-
to.
Or queſta nobile invenzione può ſervi-
re all'intendente Foreſtiero d'una ſuccinta
notizia de' più rari ſoggetti, che fiorirono
in queſta Patria, perche quivi vedrà quali
ſiano ſtati i Filoſofi, e i Mattematici più
rinomati: quali i Poeti, e gli Oratori più
celebri: i Legiſti, e i Medici più ſingo-
lari: gli Scrittori di varia erudizione; gli
Uomini più accreditati nella prudenza, e
nel governo: quei, che ſi ſegnalarono nel-
l'armi: quegli, che negli onori, e digni-
tà più coſpicue: i Santi, e Beati: i Fon-
datori di Religioni: e così ſeguitando in
ciaſcheduna Profeſſione, potrà appagare la
ſua curioſità.
Inoltre affiſſi alle pareti di
ciaſchedun corridore ſi vedono moltiſſimi
quadri, in cui ſono i Ritratti d'uomini in

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index