Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
41 17
42 18
43 19
44 20
45 21
46 22
47 23
48 24
49 25
50 26
51 27
52 28
53 29
54 30
55 31
56 32
57 33
58 34
59 35
60 36
61 37
62 38
63 39
64 40
65 41
66 42
67 43
68 44
69 45
70 46
< >
page |< < (89) of 343 > >|
11389LIBRO I. cendoſi ſimilmente gli altri, il Signor Marcheſe
di Campo Hermoſo così preſe a dire.
Moſtrerei
di far poco conto della licenza datami dalla Si-
gnora Principeſſa, ſe non me ne valeſſi, propo-
nendovi un picciol dubio, il qual vi prego, che
mi leviate dall’ animo, et è queſto.
Voi avete
detto, che gli elaſtri della ſerie EN, allargando-
ſi tutti ad un tempo, danno al globo N un’ im.
pulſo quadruplo di quello, che il globo C rice-
ve dall’ elaſtro ABC;
il che ſarebbe veriſſimo,
ſe tutti gli elaſtri della ſerie EN deſſero al globo
N un’ impulſo eguale;
ma queſto a me non par
vero;
perciocchè l’ impulſo del primo elaſtro LMN
non dovendo far’ altro che cacciar oltre il globo
N, ſi adopra tutto in eſſo globo;
la dove l’ im-
pulſo del ſecondo elaſtro IKL, dovendo cacciar’
oltre non ſolo il globo, ma anche l’ elaſtro in-
terpoſto LMN, dee diſtribuirſi all’ uno et all’ al-
tro, così che ſolo una parte ne tocchi al globo N.

E minor parte ancora gli toccherà dell’ impulſo,
che viene dal terzo elaſtro GHI, il quale oltre
il globo dee cacciar avanti anche due elaſtri di
più;
onde pare, che tanto minor impulſo rice-
ver debba il globo N da ciaſcun elaſtro della ſe-
rie, quanto ciaſcun elaſtro gli è più lontano.
Voi
che ſiete tanto felice nello ſpiegarvi, voglio, che
mi dichiariate queſto dubio.
Vedete, riſpoſi, la
felicità mia nello ſpiegarmi;
che ſe voi non mi
facevate ora queſta domanda, io mi dimentica-
va di dirvi ciò, che è per altro principaliſſimo;

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index