Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
81 35
82 36
83 37
84 38
85 39
86 40
87 41
88 42
89 43
90 44
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
101 55
102 56
103 57
104 58
105 59
106 60
107 61
108 62
109 63
110 64
< >
page |< < (67) of 319 > >|
11367DI VITRUVIO. di pietre e di rottami più minuti,
de’ quali ce ne vogliono tre parti in
una di Calcina, s’ eſſi ſono nuovi,
perchè ſe ſieno preſi da rovine vec-
chie, vi ſi vorranno cinque parti
di tal terrazzo in due di calcina.
I Greci aveano una maniera di
11e alla
manie-
ra de’
Greci.
22Lib. 7.
c. 4.
fare i Pavimenti ne’ luoghi baſſi,
dove regnano d’ ordinario il freddo
e l’ umidità, che gli rendeva eſenti
da tali incomodi.
Scavavano la
terra a due piedi d’ altezza, e do-
po d’ averla ben battuta, vi met-
tevano una mano di terrazzo, o
ſia il pavimento di teſtole così col-
mato, che aveſſe un poco di pen-
dìo dalle due parti ove faceano de’
Canali atti a far ſcolare l’ acqua
ſotto terra:
indi ponevano ſopra
queſta prima Intonacatura un let-
to di carbone, quale battuto e li-
vellato che l’ aveano, coprivanlo
d’un altro Strato di Calcina, di
Sabbione, e di Cenere;
e queſto
poi lo polivano, quand’ era ſec-
co, con una Cote.
Queſti

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index