Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
111 99
112 100
113 101
114 102
115 103
116 104
117 105
118 106
119 107
120 108
121 109
122 110
123 111
124
125
126
127
128
< >
page |< < (101) of 129 > >|
113101 ritamente douerebbe eſſer ciò aſcritto al caſo, e non ad al-
tro.
Seguiti Sig. Conte à riferire quanto dice il Signor
Manfredi.
Cont. Dice, che prouenga il moto all´ingiù da qual ſi
ſia cauſa, dourebbe il graue diſcender per la perpendico-
lare, ſenza deſcriuer con principio intrinſeco vna linea-
curua più di 100.
volte maggiore della ſemplice perpen-
dicolare.
Matt. Diſcenderebbe il graue per la medeſima perpendi-
colare mouendoſi, ò ſtando ferma la Terra:
eſſendo, come
è la Terra immobile, diſcende per la perpendicolare immo-
bile;
mà mouendoſi la Terra, diſcenderebbe per la perpen-
dicolare girata.
Cont. Dice, che di queſto moto curuilineo non ſi può
portare alcuna ragione _à priori_ ſoda;
che perciò, & c.
Ofred. Credo, che il Sig. Manfredi penſi che queſte ſue
dottrine ſijno ſtrauaganti;
nel che moſtra hauere molta po-
ca pratica nelle opere del medeſimo P.
Riccioli. Queſte
ſono coſe vecchie, e rancide, e conſiderate più volte dal P.
Riccioli. Il quale però non ne fà gran capitale, ſtimando
non vi eſser altre raggioni conuincenti di falſità il Siſtema
Copernicano, che le ſue.
Ofred. Lei dice il vero. Queſte dottrine non numera-
no minor anni de quanti ne conti il Siſtema Copernicano;
il quale è già decrepito, hauendo hauuto origine, per le
memorie che habbiamo, ſino circa li tempi di Pitagora.
Di-
ce il Sig.
Manfredi, che di queſto deſcriuer la linea curua
nel diſcender il graue, &
c. non ſi può apportar ragione
alcuna ſoda _à priori._
La ragione è, che mouendoſi la Ter-
ra, de neceſſità così doueria ſuccedere in virtù del moto cir-
colare impreſſo nel graue, che non ſi eſtinguerebbe ſubito,
ſubito ſeparato il graue dal corpo della Terra.
Onde ſup-
poſto falſamente il moto della Terra, queſto è la cagione
neceſſaria di quel moto.
Queſto viene confermato da infi-
nite eſperienze.
Ne baſti à noivna conſiderata dal Galileo.
Siamo nella Camera di vna Naue.
Viſia vn ſecchiello

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index