Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1767

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 239 > >|
1 celebre Orafo, e Intagliatore in pietre du­
re.
Il ſecondo appartamento, che ſu ag­
giunto qualche tempo dopo, col diſegno di
Bernardo Buontalenti, ſerve per la celebre
Imperiale
cele-
GALLERIA, la quale è diviſa in due cor­
ridori, lungo ciaſcuno 210. paſſi, che fra di
loro ſi comunicano, mediante un altro
corridore in faccia alla fabbrica, lungo 70.
paſſi.
Di verſo la ſtrada rieſcono i fineſtra­
ti di criſtalli, ſeparati l'uno dall'altro da
varie colonne, e pilaſtri.
La volta di queſti
tre corridori è diviſa in tanti ſpazj quanti
ſono i fineſtrati, e detti ſpazj ſono dipinti
a freſco da diverſi Pittori.
Nel corridore
deſtro, facendoci dalla Facciata, ſono di­
pinte grotteſche di varie invenzioni: e nel
ſiniſtro, con figure ſimboliche ſi rappreſen­
tano le Scienze, e le Arti, più nobili, in­
torno alle quali ſono i Ritratti d'uomini
illuſtri di queſta Città, che in ſommo gra­
do le profeſſarono.
Or queſta nobile in­
venzione può ſervire all'intendente Fo­
reſtiero d'una ſuccinta notizia de' più
rari ſoggetti, che fiorirono in queſta Pa­
tria, perchè quivi vedrà quali ſiano ſta­
ti i Filoſofi, e i Mattematici più rino­
mati: quali i Poeti, e gli Oratori più
celebri: i Legiſti, e i Medici più ſingolari:
gli Scrittori di varia erudizione: gli uomi­
ni più accreditati nella prudenza, nel go­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index