Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 250 > >|
1 coli quadri di vari eccellenti Pittori, Ido-
letti, e Lucerne di bronzo antiche, e di-
verſe bizzaríe prodotte dalla natura; alcu-
ni lavori di pietre dure, e prezioſe; una
colonna d'alabaſtro orientale, alta quattro
braccia, tutta d'un pezzo, e maeſtrevol-
mente lavorata, ed è queſta la maggiore
delle molte, che ſi vedono in vari luoghi
d'Italia, e nella medeſima Gallería; è fi-
nalmente un Candelabro, o come da noi
ſi chiama, una Lumiera d'Ambra, in cui
ſono diſpoſte varie piccole figurette, e ri-
tratti d'Ambra bianca.
Da queſta paſſere-
mo alla ſtanza, che ſeguitando l'ordine
preſo, diremo ſeconda, ove ammireremo
infiniti quadri de' più famoſi Maeſtri nell'
arte.
Ve ne ſono tra queſti in gran nume-
ro di Pittori Fiamminghi, fatti con ſom-
ma diligenza, propria di tutti gli Artefici
di queſta Nazione; vi ſono ancora due la-
vori di pietre dure; un Gabinetto e una Ta-
vola più belli, e più perfetti di quei, che
ſopra accennammo: cosi nella terza ſi tro-
vano diverſi ſtrumenti mattematici, lavo-
rati con gran perfezione, e due Globi l'uno
celeſte, e l'altro terreſtre di ſmiſurata gran-
dezza.
Evvi ancora un pezzo di calamita
orientale di tal forza, che oltre al tenere
attaccate a ſe una dopo l'altra più chiavi,
ſoſtiene 40. libbre di ferro.
E` parimente
degno di maraviglia un nuovo ſpecchio u-
ſtorio della maggior grandezza, che finora
ſi ſia veduta in aſtro ſimile ſtrumento, col
quale vanno tuttavia facendoſi belliſſime

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index