Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 312 > >|
1 difeſe ſtrette, e deboli fatte di muraglia; & per dí fuoi habbia il foſſo ſtrctto, e la ſpianata con tutto
il ſito di ottima terra, oue il nimico poſſa con la Zappa, e batteria leuar le diſeſe, e ridurla in bricue
tempo in ſuo potere.
AV. Queſte ſono infirmità, che pure hanno i rimedi, i quali ſaranno tanto gio
ucuoli al corpo della Fortezza, quanto che hauerà ſito dentro capace di ſar piazze, e ritirate comu o
di.
Et prima per quanto a' ſuoi baluaidetti piccoli, e lontani l'vn dall'altro, per eſſempio paſſa ducen­
to cinquanta.
Il ſuo rimedio ſarà allargare, e profondare la ſoſſa quanto ſi potrà, e con quella teria
far dentro la Fortezza le piazze grandi con alte, e groſſe difeſe; e particolarmente ſopra ciaſeuna c
tina fabricare due caualieri più vicini alla muraglia, che ſi può, e non vorrebbono eſſere più lontani
l'vn dall'altro di cento paſſa.
E tanto, quanto queſti caualieri ſaranno più grandi, e con gran piazza
di dentro, ſaranno ſempre più vtili, e maſſime da quelle parti verſo la foſſa, e fronte del baluardo, che
hauerà da difendere, oue vi poſſino ſtare almeno quattro pezzi d'artiglieria, che per fianco non iſco­
prino ſe non la larghezza della foſſa, e poi le piazze di dentro; ſcoprino per fronte la campagna.
CO.
Sarebbe al parer mio aſſai meglio fabricare nel mezo di queſta cortina vn baluardo, o vna piatta for­
ma, perche apporterebbe maggior difeſa co' ſuoi ſianchi, che ſcouerebbono tutta la foſſa, e difende­
rebbono aſſai meglio la fronte de detti baluardetti.
AV. Queſta ſarebbe vn opera, & vna ſpeſa non
molto vtile, come di già è ſtato in alcuna Fortezza fatto, perche ſe vien fabricato il baluardo, ò la
piatta forma nel mezo, e che anco i ſuoi fianchi poſſin difendere il foſſo, e le fronti de baluardetti, le
addimando però, che ha da eſſere quello, che difenda queſto nucuo baluardo?
CO. Lo difenderà
il fianco de' baluardetti vecchi, & ancora il caualiere, che proponete fare.
AV. I fianchi de' baluar­
di antichi ſono ſempre per l'ordinario piccoli, cioè di dodici, o ſedici paſſa, e tutti di muraglia eſpo­
ſta a ruina per le batterie, ſi che in poco tempo può perdere la difeſa, doue la fronte del nuouo ba­
luardo reſta poi indifeſa, & in potere del nimico.
Quanto alla difeſa del caualiere non ſarebbe ſe
non buoua.
Ma facendo voi conto di quello, che coſterebbe vn baluardo per cortina, e due caua­
lieri, trouerete eſſere la ſteſſa ſpeſa, o poco meno, che il fabricare tutti i baluardi di nuouo, con la­
quale ſpeſa ſi verrà a fare vna Fortezza rappezzata con le difeſe tanto corte, che per le ragioni dette
ſariano imperfette, perche perſi i detti baluardetti, la Fortezza ſtarebbe molto male, eſſendogli il nimi
co così ſotto, non gli reſtando altra difeſa, che quella del caualiere.
E però non è bene fabricare vn
baluardo gagliardo per douerlo poi far difendere da vn debole, atteſo che perſo il debole, il gagliar­
do diuenta non ſolo deboliſſimo, ma inutile, oltre che la ſpeſa ſarebbe buttata con dnplicato danno;
e però le Fortezze vogliono ſempre hauer' egual difeſa, ne eſſere in vna parte gagliarde, e naltra
deboli.
CO. Non eſſendo vtile per le ragioni dette da voi di fare il baluardo a mezo della cortina,
e ricercando la neceſſità il ritrouare qualche rimedio per aſſicurare tal parte, accioche con la ſua di­
feſa ne poſſa apportare beneficio, deſidero mi moſtriate il modo da eſſequirla.
AV. In quanto al­
l'imperfettione della poca larghezza del fianco, ci ſono i ſuoi rimedi, ben che di non molto gioua­
mento per non poterſi allargare ſenza riſtringere la ſua piazza, ouero la gola del baluardo, ſe già non
ſi rifaceſſe di nuouo tutta la fronte; & i modi, ouero i rimedi più facili, & più ſicuri, potrete vedere
per il ſeguente diſegno, doue prima ſi moſtrano due baluardi piccoli, e ſenza la ſpalla, che cuopra il
83[Figure 83]
fianco, come per OM, & ED, ſi vede, con la cortina, EC, del ſecondo baluardo, *d <05>, qua­
li ſi preſuppone, che habbiano le difeſe lunghe paſſa ducento trenta, e che le fronti, DY, piglino
le difeſe dal mezo della cortina, A.
In quanto alla ſua imperfettione già ſi vede eſſere la gola ſiret-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index