Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2796772" type="main">
              <s id="id1586610">
                <pb pagenum="(104)"/>
              vola di
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Domenico opera di Matteo Roſſelli.</s>
              <lb/>
              <s id="id1586640">In faccia a queſta vi è l'Altare della Madonna
                <lb/>
              con gli Arcangeli
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Michele, e
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Gabriele
                <lb/>
              del medeſimo Curradi.</s>
              <s id="id2799297"> All'Altar Maggiore
                <lb/>
              vedeſi la Preſentazione di Maria al Tempio
                <lb/>
              eccellente lavoro del Puligo, o come altri vogliono
                <lb/>
              di Andrea del Sarto.</s>
              <s id="id2799311"> Di quì partendoſi,
                <lb/>
              e voltando a ſiniſtra per la Via di Pinti, verſo
                <lb/>
              la Porta vi è il</s>
            </p>
            <p id="id2799323" type="foot">
              <s id="id2799327">
                <foot.target id="a93"/>
              vola</s>
            </p>
            <p id="id2799334" type="main">
              <s id="id2766786">PALAZZO e Giardino de' Conti della Gherarde-
                <lb/>
              ſca, che fu già di Bartolommeo Scala Storico Fio-
                <lb/>
              rentino, ma creſciuto, ed abbellito aſſai da queſti
                <lb/>
              Signori, è arricchito di nobili ſuppellettili, e
                <lb/>
              pitture.</s>
              <s id="id2766806"> Di contro a queſto è il Caſino, e</s>
            </p>
            <p id="id2766811" type="main">
              <s id="id2766814">GIARDINO del Duca Salviati molto delizioſo
                <lb/>
              e poco lontano tornando indietro ſi trova il</s>
            </p>
            <p id="id2766824" type="main">
              <s id="id2766828">PALAZZO de' Marcheſi Ximenes d'Aragona
                <lb/>
              ancor eſſo di buona capacità, e con delizioſo
                <lb/>
              Giardino, ora in gran parte abbellito, e ri-
                <lb/>
              modernato.</s>
              <s id="id2766843"> Accanto a queſto è un piccolo
                <lb/>
              Convento di Nobili Religioſe Silveſtrine, nella
                <lb/>
              di cui piccola Chieſa vi è all'Altar Maggiore
                <lb/>
              un quadro rappreſentante
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Silveſtro Papa che
                <lb/>
              adora Maria Santiſſima in gloria, dipinto per
                <lb/>
              mano del venerabile Sacerdote Franceſco Bo-
                <lb/>
              ſchi in tempo che vi fu Confeſſore, eſſendo
                <lb/>
              anco Pittore eccellente.</s>
              <s id="id2796716"> Non molto lungi per
                <lb/>
              queſta Via trovaſi il Monaſtero, e Chieſa di </s>
            </p>
            <p id="id2777056" type="foot">
              <s id="id2777060">
                <expan abbr="Santa">S.</expan>
              MA-</s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>