Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

Page concordance

< >
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000470">
                <pb/>
              Sia il vaso AB, che habbia circa al fondo
                <lb/>
              il canale C, e sia serrato nel collo dal
                <lb/>
              tramezzo DE, ma per il tramezo passi la
                <lb/>
              fistola FG; circa la quale sen' accommo=
                <lb/>
              di un' altra distante dal tramezo quanto
                <lb/>
              basti al flusso dell' acqua; come si fa nei
                <lb/>
              sifoni affogati ò diabeti.</s>
              <s id="s000471">Trapassi ancora
                <lb/>
              per il tramezo l' altra fistola HK, che
                <expan abbr="av[[acirc]]=">avan=
                  <lb/>
                </expan>
              zi nella parte di sopra meno della prima,
                <lb/>
              e dentro sia divisa in due canali LM, in=
                <lb/>
              torno alla quale poco sopra al tramezo s'
                <lb/>
              adatti un' altra fistola poco distante da q.llo
                <lb/>
              et habbia il vaso sotto al tramezo lo spira=
                <lb/>
              glio N.</s>
              <s id="s000472">Se dunque serrando il canale ver=
                <lb/>
              saremo il vino anderà nel ventre del vaso
                <lb/>
              per la fistola FG, uscendo l' aria per lo spiraglio N; che
                <lb/>
              se aprendo tutti i canali chiuderem lo spiraglio N, per l'
                <lb/>
              LM versarà l' humore contenuto nella fistola HK;
                <lb/>
              ma del C, uscirà quel che è nel corpo del vaso; </s>
              <s id="s000473">se
                <lb/>
                <expan abbr="dun[[qtail]]">dunque</expan>
              mentre versa il canal C, verseremo un bic=
                <lb/>
              chier d' acqua sopra il tramezo, l' aria non entrerà più
                <lb/>
              per il canale FG, et perciò il C cesserà di versare;
                <lb/>
              ma versandovene un' altro bicchiere l' acqua s' inal=
                <lb/>
              zerà sopra la fistola HK, et per essa anderà ad uscire
                <lb/>
              per i canali LM, e tutta
                <expan abbr="finalmente">finalmente</expan>
              anderà fuore; </s>
              <s id="s000474">Dopo
                <lb/>
              questo potendo di nuovo respirare la fistola FG; sarà
                <lb/>
              forza che anco il canal ricominci à versare, e questo
                <lb/>
              durerà finche vi verseremo altri bicchieri </s>
              <lb/>
            </p>
          </chap>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000475">LX
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>