Alberti, Leon Battista, L' architettura

List of thumbnails

< >
111
111 (105)
112
112 (108)
113
113 (109)
114
114 (110)
115
115 (111)
116
116 (112)
117
117 (113)
118
118 (114)
119
119 (115)
120
120 (116)
< >
page |< < (111) of 442 > >|
115111LIBRO QVARTO.
De la grandezza, Forma, & Regola de le uie maeſtre, & non maeſtre. Cap. V.
DEbbeſi auertire nel fare le porte, che le ſieno a punto tante, quante ſon le
ſtrade maeſtre;
Concioſia che alcune ſtrade ſieno maeſtre, & alcune no.
10 non uo quì dietro a quel che dicono i legiſti, che il baſſo d'una ſtrada
115 ſeruendo per le beſtie, ſi dimãdi la battuta:
& il rileuato per gli huomini, ſi chia-
mi il cammino;
Ma io dico, che col nome di ſtrada s'intende il tutto. Le ſtrade
maeſtre ſon ueramente quelle, per lequali noi andiamo nel le Prouincie, &
con
gli eſerciti, &
con le bagaglie: Adunquele ſtrade maeſtre biſogna che ſieno mol-
to piu larghe che le altre, &
ho conſiderato, che gli Antichi coſtumarono di farle
2210 di maniera, che le non fuſsino manco di ſei braccia in alcnn luogo;
Mediante la
legge de le dodici Tauole, deliberaron che le ſtrade, doue l'andauano diritte, nõ
fuſsino manco di ſei braccia, &
doue l'andaſsino aggirando, cioè torcendoſi non
fuſsino manco di otto braccia.
Le non Maeſtre, ſon quelle, per lequali noi an-
diamo, partendoci da le Maeſtre, o in qualche Villa, o in qualche Caſtello, oue-
3315 ro a ritrouare qualch'altra uia maeſtra, come ſono per le uillei Viotoli, &
i Chiaſ
fi per le Terre.
Sono ancora altre ſorti di Strade, che tengono di Piazza, come
ſono quelle che ſi fanno a ſeruire a certi biſogni determinati;
& maſsimamente
publici, come uerbigratia quelle, che ti guidano al Tempio, o al luogo del corſo
de cauagli;
& a luoghi doue ſi rende ragione. Gli andari de le ſtrade maeſtre,
4420 non biſogna che ſieno &
fuori a la campagna, & dentro ne la Città, fatti ad un
modo.
Debbeſi al tutto procurare che fuor de la Cittade le ſieno ſpatioſe, &
aperte da potere ben ſguardare a l'intorno per tutto, che le ſieno libere, &
eſpe-
ditiſsime da ogni impedimento, o d'acqua, o di rouine.
Non ui laſcino per nien
te naſcondegli, o ritirate di ſorte alcuna, doue gli Aſſaſsini poſsino ſtando a gli
5525 agguati farti uillania:
Non ui ſieno da qual banda ſi uoglia hor quà, hor là adi-
ti aperti, atti a le prede.
Finalmente debbe eſſere diritta, & breuiſsima; ſarà
piu di tutte l'altre breuiſsima non quella, come ſi dice, che ſarà la piu diritta, ma
quella che ſarà la piu ſicura.
10 la uoglio piu toſto alquanto piu lunga, che mẽ
comnioda;
Sono alcuni che credono, che la campagna di Piperno, ſia piu di
6630 ogn'altra ſicura, eſſendo ella ſegata da uie profonde, come ſcauate foſſe, ambi-
gue nell'entrarui;
incerte al camminarle; & mal ſicure, per le ſopraſtante ri-
pe, dal diſopra de lequali puo facilmẽte eſſere il nimico acciaccato.
I piu pra-
tichi penſano che quella ſia la piu ſicura, che pareggiata, ſi tira ſu per la ſtie-
na dele collinette.
Doppo queſta, ſeguita quella, che fatta ſopra uno argine,
7735 ſi dirizza per la campagna, ſecondo il modo antico;
Anzi gli antichi, per que-
ſta cagione la chiamarono Argine.
Et certamente che la coſi fatta preſterà di
ſe molte commoditati;
concioſia che ſi allegerirà molto la fatica, & la moleſtia
de uiandanti, mediante il piacere del guardare a lo intorno mentre cammine-
ranno ſopra il rilieuo de l'argine;
Oltra che grandemente importa il uede-
8840 re l'inimico da lungi, &
l'hauere commodità, o da potere, con poca molti-
tudine, fare ritirare indietro il moleſto inimico, o da poterli cedere ſenza al-
cun danno de tuoi, ſe per ſorte e' uinceſſe.
Ettornici a propoſito quel che
io ho notato ne la uia, che uà a Porto.
Concioſia che concorrendoui

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index