Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 312 > >|
1ta, i fianchi piccoli, & eſpoſti all'eſſere imboccati, è difeſa alquanto lunga, e per rimediare alle dette
impeifettioni le moſtrerò due modi da ſcortar la difeſa, e tre per allargare il fianco, & vno per accre­
ſcere la gola.
E prima della gola C *d, dico non eſſerui altro miglior rimedio, che il riſaitare co'l
fianco in fuori, come per, *d *w, ſi vede, benche volendo far due piazze ſi poteſſe coprire parte di
quella da baſſo con vn volto, come già ella diſſe.
In quanto al creſcere eſſi fianchi, e coprirli con
la lor ſpalla, la migliore elettione ſara il farci di nuouo la fronte, cioè riſaltare lo ſpatio BR & <05> <22>,
e formare la fronte, RQ<22>, con le ſue due ſpalle, V <28>.
Secondariamente ſi può accreſcere il det­
to fianco con laſciare il baluardo nella ſua grandezza, e parte della larghezza del fianco riſaltare in
dentro la cortina, EF, tagliando l'angolo, EFG.
Si che la baſe, EF, ſi faccia fianco per ſcopri­
re, & per difendere la fronte del baluardo oppoſtoli, reſtando la parte, E, per iſcoprire, & per di­
fendere la lunghezza della cortina, maſſime potendolo coprire co'l riſalto della ſpalla, H. Tezo,
& vltimo ſi potrà accreſcere eſſo fianco co'l far riſaltare in dentro la gola, benche queſta per riſtrin­
gere troppo la piazza ſia alquanto difettoſa, cioe fare il riſalto, IR, ouero, OR, con l'angolo,
OP.
In quanto poi allo ſcorciare le difeſe de' tiri del fianco, E, alla punta del baluardo, Q, la
più vtile ſarà fabricare i caualieri, ſi che i tiri delle lor piazze poſſano ſcouare le dette fronti, come ſi
vede fare per li ſegnati, &, Q, &, Y.
Potendoſi ancora per vltimo; come ſi moſtrerà nel terzo Li­
bro, cauare due fianchi nella lunghezza della cortina, e fare vna gola rouerſa co' fianchi vicini, e gran
di, conforme alla difeſa, che pigliera la fronte del baluardo.
CO. Il ritirarſi in dentro co'l fianco
verſo la cortina è opera molto facile; ma come dite ſi viene à conſumare la piazza, ſi che eſſendo il
baluardo piccolo ne reſtera poca: nondimeno ſtimo aſſai più il detto fianco che ſia commodo, e co­
perto, che non faccio la larghezza della gola, potendoſi fare con vna ſol piazza; per laquale potreb­
be anco ſeruire la gola, ſe bene foſſe larga ſolo paſſa trenta; douendoſi per tale neceſſità far elettione
del manco male.
E per diſcorrere alquanto intorno alle difeſe vſate in queſte così fatte Fortificatio­
ni, le addimando la cagione per laquale fu fabticata quella parte di muraglia poſta ſopra al cordone
ſenza ſcarpa, e così ruinoſa per eſſere ſcoperta, & eſpoſta a manifeſta ruina, doue al parer mio queſta
opera fa contrari o effetto di quello, che doueria fare.
AV. In queſto particolare non conoſco ra­
gione alcuna, che mi ſodisfacci in fare l'altezza della muraglia, con le due ſcarpe, ſe non per non ri­
84[Figure 84]
ſtringere le piazze dentro la Fortezza, benche ſia eſpreſſa vanità, perche la piazz è ſempre larga,
quando è ſicura di non eſſere conſumata dal nimico; cioè, che non ruinino le ſue difeſe, e non hauerà

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index