Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
101 55
102 56
103 57
104 58
105 59
106 60
107 61
108 62
109 63
110 64
111 65
112 66
113 67
114 68
115 69
116 70
117 71
118 72
119 73
120 74
< >
page |< < (70) of 319 > >|
11670ARCHITETTURA giato dal gran calore; convien do-
11in Piat-
ta for-
ma.
po che ſi è inchiodato ſu i Travi
il Tavolato, conficcarne con chiodi
un’ altro per traverſo del primo, co-
ſicchè faccia una doppia armatura
alla travamenta;
poi ſteſavi la pri-
ma mano nella maniera già detta,
ſelciare con Tegole grandi di due
piedi in quadrato, le quali debbon
eſſere ſcavate ſu gli orli in forma
di mezzi canali della grandezza d’
un dito, che poi convien riempie-
re di calcina ſtemperata con olio.
Queſte regole della ſelciata debbon
eſſere poſte in maniera che ſiano
rilevate nel mezzo, dando loro
due dita di pendìo per ogni ſei
piedi, cioè a dire una quarantotte-
ſima parte.
Poi ſopra queſto laſtri-
cato ſi porrà il Nucleo, ſopra di
cui, dopo che ſarà ſtato battuto
ben bene nel modo che tutto il
reſto, ſi metterà un laſtricato di
grandi pietre quadrate.
Ora per
ovviare, che l’ umidità non appor-
ti nocumento a’ Pavimenti di

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index