Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 340 > >|
1 Chieſa, e Monaſtero di Badia, vedeſi l'
Chie-
ORATORIO DI SAN MARTINO, ove ſogliono
congregarſi i Buonomini.
E celebre queſt'
Oratorio, non ſolo per eſſere ſtato fondato al
tempo di S. Antonino Arciveſcovo di Firen-
ze a ſua perſuaſione, e conſiglio; ma ezian-
dio per le opere inſigni di miſericordia, che
di continuo vi ſi eſercitano.
Ed in vero è
prodigio mirabile della Provvidenza Divina,
che queſta Caſa ſenza fondo, o ferma rendi-
ta annuale; ma ſolamente provveduta di ele-
moſine, e di laſciti pii, giornalmente ſoc-
corra del neceſſario tante povere Famiglie
onorate,
Poco diſtante è il
COLLEGIO de' Padri delle Scuole Pie, de-
ſtinato ad ammaeſtrare la gioventù nelle Let-
tere, e nella Pietà; alla dicui Chieſa non
mancano alcune Pitture degne di oſſerva-
zione.
E principiando dalla prima a mano de-
ſtra dalla Santa Famiglia dipinta da Matteo
Bonechi, ne ſegue la Cappella dedicata al
Santo Fondatore, ove ſta collocata la bel-
liſſima Tavola di Anton Franchi Luccheſe da
cui fu effigiato il medeſimo S. davanti a Maria
SS. e al Santo Bambino.
All'antico Altar mag-
giore, oltre la Miracoloſa Immagine di Ma-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index