Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] SECONDE CONSIDER ATIONI SOPRA LA FORZA DELL´ARGOMENTO FISICOMATTEMATICO Del M. Reu. P. GIO: BATTISTA RICCIOLI della Compagnia di Giesù, CONTRO IL MOTO DIVRNO DELLA TERRA; Spiegato dal Sig. Michiel Manfredinelle ſue Riſpoſte, e Rifleſsioni ſopra le prime Conſiderationi D I F STEFANO DE GL´ANGELI Venetiano MATTEMATICO NELLO STVDIO DI PADOVA, Eſpreſse da queſti in due altri Dialogi III. e IV.
[3.] IN PADOVA, MDCLXVIII. Per Mattio Bolzetta de Cadorini, Con Licenza de´ Superiori.
[4.] AL REVERENDISSIMO P. Signor, e Patron Colendiſsimo IL P. D. TADEO PEPOLI
[5.] AL LETTORE.
[6.] NOI REFORMATORI dello Studio di Padoua.
[7.] DIALOGO TERZO INTERLOCVTORI CONTE LESZCZYNSKY, _ofreddi, e Mattematico di Padoua_.
[8.] PROPOSITION I.
[9.] PROPOSITION II.
[10.] DIALOGO QVARTO.
[11.] IL FINE.
< >
page |< < (105) of 129 > >|
11710527[Figure 27] ſudetri ſerua per più, che per arriuare al mero contatto del
corpo C, eſſendo coſtretto à compirli per eſler la BLMNC,
via più lunga dell´arco AC.
Matt. Se deuo confeſſare il vero, io non intendo in conto
alcuno quello, che dice il Sig.
Manfredi. Quello, che lui
dice è prima falſo;
perche la percoſsa dipende dalla diret-
tione all´ingiù, della quale eſſendo totalmente priuo il ſot-
topoſto corpo A, riceue la percoſſa ſecondo tutta queſta di-
rettione.
Mà anco quando voleſſimo conſiderare la ſola via
obliqua A L M N C, queſta ſarebbe paſſata dal graue nel
tempo medeſimo, che A, paſlaſſe in C;
& eſſendo quella più
lunga di A C, ſecondo quello dice il Sig.
Manfredi, di

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index