Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13 1
14 2
15 3
16 4
17 5
18 6
19 7
20 8
21 9
22 10
23 11
24 12
25 13
26 14
27 15
28 16
29 17
30 18
31 19
32 20
33 21
34 22
35 23
36 24
37 25
38 26
39 27
40 28
< >
page |< < (105) of 129 > >|
11710527[Figure 27] ſudetri ſerua per più, che per arriuare al mero contatto del
corpo C, eſſendo coſtretto à compirli per eſler la BLMNC,
via più lunga dell´arco AC.
Matt. Se deuo confeſſare il vero, io non intendo in conto
alcuno quello, che dice il Sig.
Manfredi. Quello, che lui
dice è prima falſo;
perche la percoſsa dipende dalla diret-
tione all´ingiù, della quale eſſendo totalmente priuo il ſot-
topoſto corpo A, riceue la percoſſa ſecondo tutta queſta di-
rettione.
Mà anco quando voleſſimo conſiderare la ſola via
obliqua A L M N C, queſta ſarebbe paſſata dal graue nel
tempo medeſimo, che A, paſlaſſe in C;
& eſſendo quella più
lunga di A C, ſecondo quello dice il Sig.
Manfredi, di

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index