Ceredi, Giuseppe, Tre discorsi sopra il modo d' alzar acque da' lvoghi bassi : Per adacquar terreni. Per leuar l' acque sorgenti, & piouute dalle ca[m]pagne, che non possono naturalmente dare loro il decorso. Per mandare l' acqua da bere alle Città, che n' hannobisogno, & per altri simili vsi. ; Opera non piu stampata

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 119 > >|
1
OCTAVIVS FARNESIVS Placen
tiæ, & Parmæ Dux ſecundus.
&c.
Datæ ſunt nobis ſupplices litteræ ab
Egregio Phyſico D. Ioſeph Ceredo,
infraſcripti exempli, uidelicet,
Illuſtriſſimo, & Eccellentiſs. Sig. Duca.
Benche molti ingegnoſi, & dotti huo­
mini coſi antichi come moderni, ſi ſie­
no sforzati ſin'hora di trouare iſtro­
menti, co'quali poteſſero alzare acqua per diuerſi uſi; niſſuno è pe­
ro mai stato (che ſi ſappia) il quale, leuandone gran quantità,
l'habbia alzata alto ſecondo il biſogno per adacquar terreni, aſciu
gar ualli, far macinar molini, & altre coſe ſimili in modo, che la
ſpeſa del motore, & del fabricare, & mantenere la machina non
ſia riuſcita o maggiore, o quaſi pare all'utile, che puo ſeguire da
tali inuentioni.
Maio con la ſcorta delle ragioni mathematice, &
naturali; & con le proue di diuerſi modelli piccioli, & grandi,
dopo molta induſtria, lunghe fatiche, & graui ſpeſe ho finalmente
corretto in maniera, & ridotto a tal perfettione la dottrina de gli
antichi in fabricare la Chiocciola; & anco ho di nuono ritrouato
un'organo ſi gagliardo per mouerla facilmente, & aſſai uelocemen­
te
, che con mediocre ſpeſa, a riſpetto dell'utile, coſi in fabricarla,
come in mouerla, & mantenerla ſodisferà ottimamente a tutti gli
ſouraſcritti, & a molti altri biſogni: percioche un'huomo ſolo,
benche di mediocri forze, alzerà con queſto iſtromento, & con
l'organo del moto ſuo, piu di ſette braccia, dodici oncie d'acqua
almeno, ſecondo la miſura Piacentina: & un cauallo, aſſettando
le Chiocciole nel modo, che io ho poſto in prattica, n'alzerà alme­
no mezo canale da prato alla medeſima altezza, & con la mede­
ſima uelocità: potendoſi anco raddoppiare, & moltiplicare il mo­
to a qualunque altezza ſi uoglia in infinito; & uariare a giuſta
proportione l'altezza d'ogni pezzo particolare ſecondo la quan­
tità dell'acqua, che ſi ricerca.
Et perche non è conueneuole, che
alcuna honeſta induſtria, & fatica, la quale ſia per partorire be­
neficio a molti, reſti ſenza qualche honore, & premio: Percio
ſupplico a V.E. che uoglia concedermi priuilegio, che niſſuno di
qualunque grado, o conditione ſi uoglia, o Capitolo, Congregatio-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index