Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
51 20
52
53 21
54
55 22
56
57 23
58
59 24
60
61 25
62
63 26
64
65 27
66
67 28
68
69 29
70
71 30
72
73 31
74
75 32
76
77 33
78
79 34
80
< >
page |< < (54) of 258 > >|
11754PRIMO& quella linea debba tagliare la terza parte del triangolo
D E F, verſo il vertice, come moſtra il triangolo D E F, ta-
gliato dalla linea G H, &
il triangolo G E H, ſarà la terza par-
te del triangolo D E F,
77[Figure 77]Decima ottaua Figura.
Il ſecondo modo è, che ſi potrà moltiplicare il lato D E,
ch’è 15, in ſe farà 225, &
di 225, ſi piglierà la terza parte,
che ſarà la radice 75, che ſarà come di ſopra.
Il terzo modo è queſto, & ſi potrà fare Geometricamen
te, cioè, trouando due linee, l’una ſia tre volte tanto, come
l’altra, che la maggiore ſia la prima, la minore la ſeconda, &

vn de’lati la terza, &
trouare la quarta proportionale, co-
me inſegna l’undecima propoſitione del ſeſto di Euclide;
& come qui ſotto ſi vede, nella figura, ouero triangolo B A C

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index