Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
< >
page |< < of 248 > >|
1 tanto ſottopoſta a perderſi, non ſi fanno ve-
dere ſenza ſpecial permiſſione di S. A. Reale.

All'intorno poi di queſta famoſiſſima Tri-
buna ricorre un piccolo palchetto, ſopra
di cui poſano Figurette di marmo, di bron-
zo, e di porfido, tutte antiche, e della.
più eccellente maeſtría; e molti buſti, e
teſte di criſtallo di rocca, di calcidonio, e
d' agata, prezioſe e per la materia, e per
lo lavoro: ma ſopra tutte è mirabile una
ſcolpita in turchina della vecchia rocca,
rappreſentante l'eſſigie di Tiberio Impera-
dore.
Ammirato, che avremo tuttociò, che
è ſtato da noi deſcritto finora, proſeguire-
mo a contemplare attentamente i Quadri,
che alle pareti ſi vedono appeſi.
Sono que-
ſti de' più famoſi Maeſtri nell'arte, e di lor
ſapere il miglioramento: Raffaello, Tizia-
no, Andrea del Sarto, e Paolo Veroneſe
ve n' hanno il maggior numero; poi ve ne
ſono belliſſimi pezzi di Michelagnolo, de' Ca-
racci, del Vandick, del Rubens, del famo-
ſo Olbino di Baſilea, del Tintoretto, e tre
pezzi del Gherardoun Olandeſe, che per
la loro bellezza hanno meritato di ſtare a
fronte coll'opere de' più rinomati Maeſtri.

In alcuni Armadj ſegreti ſi conſervano mol-
ti vaſi di criſtallo di rocca terſiſſimi, e di
ſmiſurata grandezza; Urne di lapislazzuli,
ed altri gran pezzi d' agate, e diaſpri tut-
ti maeſtrevolmente lavorati, e adornati d'
oro, e gioje: Queſte, ed altre coſe vedre-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index