Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 257 > >|
1rettilinea in ſcritta in quella curuilinea, & darui poi alli ſuoi debiti luochi alquanto di
curuita per pratica, cioe à deſcrittione, & per eſſor meglio inteſo, ſupponeremo che il
ſia uno paeſe contenuto la maggior parte da linee curue, come di ſotto appare in figu­
ra.
Dico à uoler metter in diſſegno questa tal figura, etaltre ſimile piantato, che ſe hab
bia il detto nostro iſtromento in meggio del detto ſito, uel circa, come di ſotto appare,
& quello agiuſtato, ouer aſſettato ſecondo il ſuo ordine el ſi de far piantar molte bac­
chette per la circonferentia di quelle curaita, & doue è maggior curuita piantarui mol
to piu ſpeſſe le dette bacchette per poter ſi con linee rette piu approßimarſe à quella
curuita, come di ſotto appare, & ſupponer che quelle differentie che è da bacchetta à
bacchetta ſiano lati de una figura rettelinea in ſcritta in quella figura curuilinea, e per
tanto el ſi debbe andar traſguardando con la noſtra dioptra cadauna di dette bacchet­
te, & notare nella pollicetta per qual grado paſſara cadauna linea uiſuale con la ſua
quantìta di paſſa, che ſara dal piede dell'iſtromento à cadauna bacchetta, & fatto que­
sto, ilſe debbe far un qualche ſegno, ouer nota per memoria de quelle ſue curuita, cioe
ſe tai curuita danno in fuora, ouer ſe ſe incarnano in dentro della figura, & dapoi ca­
uar l iſtromento, & andarſene à caſa, & uolendo poi mettere tal diſſegno in carta,
ouer in tela, diſteſa quella ſopra una tauola ſecondo il ſolito, il ſi de prima mettere in
diſſegno quella figura rettelinea in ſcritta (ma non tirar li ſuoi lati per linea retta, ma
andar congiongendo le istremita di quelle linee (terminate con il ſolito ponto fermo)
con una linea alquanto curuata in fuora, ouer in dentro ſecondo che dinotara quel ſe­
gno che gia fu annotato per memoria, ilche facendo ſe fara una figura ſimile à quella di
quel tal paeſe.
ouer ſito, granda, ouer piccola ſecondo che ſiuorra, cioe uolendola far
granda ſe fara anchora la noſtra ſcala (detta nel precedente queſito) de.100.paſſa al­
quanto longa, & uolendola piccola, ſe fara la detta ſcala alquanto curta, & biſognano
tare, che quantunque io habbia tirate quelle.25.linee nel noſtro diſſegno tutte appa­
rente, et l'haggio fatto, accio che piu euidentemente ſi ueda il modo de procedere per­
che le dette.25.linee ſono relatiue à quelli.25.interualli, che ſono dal piede del noſtro
53[Figure 53]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index