Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
111 95
112 96
113 97
114 98
115 99
116 100
117 101
118 102
119 103
120 104
121 105
122 106
123 107
124 108
125 109
126 110
127 111
128 112
129 113
130 114
131 115
132 116
133 117
134 118
135 119
136 120
137 121
138 122
139 123
140 124
< >
page |< < (102) of 279 > >|
118102CAPO III. pertura dell’vltimo interuallo preſo darà nelle ſteſſe linee
Aritmetiche vn’interuallo maggiore dell’interuallo 100.
100.
Perciò da vna linea vguale à queſt’interuallo cauo l’interuallo
100.
100, & applicato il reſto di detta linea, trouo, che
cade all’interuallo 35.
35, & vn poco più; onde conchiudo,
che la radice del numero propoſto 18412 è 135, e qualche
coſa di vantaggio.
Due coſe quì ſono da auuertire: la prima è, che li 100 pun-
ti della linea Aritmetica potendoſi prendere per 200, ſi può
rendere più breue l’operatione, poiche applicandoſi all’inter-
uallo 15.
15, come ſe foſſe 30. 30, verrà l’altro interuallo alli
punti 67 {1/2}.
67 {1/2}, in circa, onde immediatamente ſi caua eſ-
ſer la radice 135 in circa, come prima.
La ſeconda è, che ſe
da principio ſi darà alle linee Geometriche l’apertura, pren-
dendo prima nella linea Aritmetica ſopra illato la lunghezza
corriſpondente al numero, che è radice del quadrato preciſo,
come di 30 punti, ò di 15, che s’intendano valer 30, e queſti
s’applichino al 9.
9, e poi preſo l’interuallo corriſpondente
del numero dato, queſto poi applicato allato dello ſtromen-
to sù la linea Aritmetica, ſi potranno hauer le frattioni ade-
renti nel modo, che s’è detto nel Capo 2.
queſt. 7. verſo il
fine.
Seil numero dato foſſe così grande, che lidue numeri mol-
tiplicati inſieme, che lo producono, foſſero ambidue mag-
giori di quelli, cheſon notati nelle linee, ſe ne prendano tre,
che ſiano minori, e lo miſurino, moltiplicati tra di loro.
Per
eſſempio ſia il numero dato 604812, leuate le due vltime fi-
gure, reſta 6048, il quale ſi produce dal 72 per 84, niuno de’
quali ſi troua notato nelle linee Geometriche.
Perciò pren-
do tre numeri, che inſieme moltiplicatilo producono, e

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index