Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 156 > >|
1 bocca della fistola o, sia tanto distante dal fondo del vaso
quanto basti al flusso dell' acqua, e l' altra bocca D, sia
in alto al par della superficie della lucerna, ove termini
in una tazzetta, per la quale si dovrà versare l' acqua; e
la fistola EF sia forata insieme con il fondo della lu=
cerna.
Se dunque verseremo l' olio per l' ombilico della
lucerna prima sen' anderà nel vaso AB, e doppo ripie=
no quello sen' empiranno anco le fistole CD, EF, et
anco l' istessa lucerna.
Ardendo dunque la lucerna si ver=
rà a votare; ma quando per la tazzetta D versaremo l'
acqua sen' anderà nel vaso AB, entrando fra l' olio, il
quale salendo riempirà la parte vota della lucerna fin=
che
l' olio pervenga all' orlo.
Dopo questo se di nuovo man=
cherà l' olio si farà il med.o finche si consumi che se
mentre l' olio è ancor nella lucerna bisognerà tor via il
vaso AB, si metterà verto serraglio nelle fistole CD, EF,
dalla parte del vaso AB, e da quella della lucerna certe
chiavette, le quali girate l' olio sia ritenuto tanto quel
che è nella lucerna, quanto quel delle fistole, e così il
vaso se ne potrà separare, et à nostro beneplacito, acconce
le cose, come è detto, aprirem le chiavette.
E ben meglio,
che la fistola EF entri nell' orecchia della lucerna, e la
CD, sia alquanto più dietro all' orecchia, alla qual sopra=
sti un vasetto à guisa di tazza forato insieme con lei,
per il quale si versarà l'acqua; acciò nell' istesso tempo
si versi l' acqua, e dell' orecchia venghi l' olio.

LXIII
Proposto

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index