Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
91 45
92 46
93 47
94 48
95 49
96 50
97 51
98 52
99 53
100 54
101 55
102 56
103 57
104 58
105 59
106 60
107 61
108 62
109 63
110 64
111 65
112 66
113 67
114 68
115 69
116 70
117 71
118 72
119 73
120 74
< >
page |< < (73) of 319 > >|
11973DI VITRUVIO. temerſi che il grande loro ſporto
non le renda peſanti, e ſottopo-
ſte a cadere.
Convien perciò farle
tutte di Stucco di marmo ſenza
geſſo, affinchè ſeccandoſi tutto il
lavoro nel tempo medeſimo, ſia
men ſoggetto a romperſi.
Articolo Sesto.
Delle Incamiciature.
PER fare Incamiciature che du-
11Lib. 7.
c. 4.
22Le inca-
micia-
ture
ſono di
quattro
ſorte,
cioè
rino lungo tempo, e che non
ſiano mai ſoggette a ſcrepolature,
biſogna aver attenzione di non ap-
plicarle ſopra muratura, la quale
non ſia ben ſecca:
perchè altrimen-
ti ſuccede, che l’ Incamiciatura
ch’ è eſpoſta all’ aria, ſeccandoſi
più preſto della parte interiore del
Muro, ſi fende e ſi rompe.
Per far poi l’ Incamiciatura con
33Lib. 7.
c. 3.
441. L’in-
cami-
ciature
pe’ Mu-
ri groſ-
ſi.
metodo, convien applicarla di ma-
no in mano, oſſervando di non
mettervi una nuova mano, ſe

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index