Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
111 95
112 96
113 97
114 98
115 99
116 100
117 101
118 102
119 103
120 104
121 105
122 106
123 107
124 108
125 109
126 110
127 111
128 112
129 113
130 114
131 115
132 116
133 117
134 118
135 119
136 120
137 121
138 122
139 123
140 124
< >
page |< < (103) of 279 > >|
119103Linea Geometrica 56. 9. 12. Ecosì preſo l’interuallo 56. 56, deuo trouar’il la-
to
del quadrato noncuplo, e perciò l’applico al 4.
4, il cui
noncuplo
è 36, el’interuallo 36.
36 ſarà il lato del quadrato
noncuplo
del primo.
E perche à queſto ſi deue trouar’il duo-
decuplo
, applico queſto ſecondo interuallo al 5.
5, e piglio il
duodecuplo
, che ſarà all’interuallo 60.
60, e con queſto ope-
rando
nelle linee Aritmetiche, come s’è detto, trouo la ra-
dice
quadrata del numero dato 604812 eſſere 777, e quaſi
778
, poiche nella linea deſcritta ſi può leuare ſette volte
l’interuallo
100.
100, & il reſtante è quaſi 78.
cercando la Radice Quadrata d’vn Rotto, prendi nel-
le
linee Geometriche li due interualli corriſpondenti al Nu-
meratore
, &
al Denominatore: dipoi traportali nelle linee
Aritmetiche
, aprendo lo ſtromento in modo, che capiſca,
l’interuallo
del numero, che vuoi ritenere;
poiche l’altro in-
teruallo
nelle ſteſſe linee darà il numero cercato.
Sia il Rotto {4/9}, di cui ſi cerca la Radice Quadrata: prendo
nelle
linee Geometriche 4.
4, con vn Compaſſo, e con vn’al-
tro
9.
9. Dipoi volendo ritener il Numeratore 4; apro lo
ſtromento
in modo, che l’interuallo del primo Compaſſo ſi
addatti
alli punti 4.
4, nelle linee Aritmetiche; poiche l’altro
Compaſſo
ſi addattarà alli punti 6.
6: onde dirò che la radi-
ce
cercata è {4/6}, cioè {2/3}.
Ouero addattando il ſecondo Com-
paſſo
, che corriſponde al Denominatore, alli punti 9.
9, tro-
uo
che l’altro corriſponde alli 6.
6: onde dirò, che la Radice
cercata
è {6/9}.
E perche il 4, & il 9 ſono interualli troppo pic-
coli
, in lor vece ſi prendano li moltiplici, cioè 40, e 90, ò
qualſiuoglia
altro.
II che molto più ſerue, quando il Rotto
dato
non la Radice preciſa, poiche ſi trouarebbe la Radi-
ce
più vicina alla vera.
Così cercando la Radice di {4/10} ſi

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index