Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 156 > >|
1 Proposto un vaso chiuso con il canale aperto, al qual sia sotto=
posto un bicchier pieno d' acqua; se alcuno torrà di sotto il
bicchiere il canale versarà alquanto mentre non v' è il
bicchiere; ma ripostovi il bicchiere alzandolo alquanto il
canale non versarà.

Sia il detto vaso AB, che habbia serrato il collo con il tra=
mezo CD, e del CD, proceda la fistola EF fo=
rata con quello, intorno alla quale pongasi
l' altra fistola KL, in modo che sia un dia=
bete soffocato, e con la KL, sia insieme fo=
rata l' altra fistola MN, che habbia aperto
il buso M, e la sua gamba esteriore sia den=
tro à certo bicchiere OX, nel quale metteremeo l'
acqua in modo, che sia pieno, et insieme s' em=
pirà la gamba della fistola, che è nel bic=
chiere.
Infondasi poi nel collo bel vaso AB
un poco d' acqua in modo che serri la respi=
ratione.
Essendo dunque pieno il vaso AB non verserà il
canale P, ancorche sia aperto; perche essendo l' acqua infusa
nel collo, l' acqua non può havere ingresso; ma tolto il bic=
chiere di sotto è necessario, che qualche parte della gamba del
sifone, che è nel bicchiere si voti; ma nel luogo voto sarà
tirata l' aria propinqua, et questa tirerà insieme l' acqua,
che si è versata nel collo, in modo che la bocca F resterà sco=
perta; et perciò havendo l' aria ingresso in canale P, ver=
serà finche il bicchiere inalzato faccia, che l' acqua del
collo serri la respiratione; perche di nuovo tornerà nel
luogo di prima; et non verserà più il canale P, il che
avverrà

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index