DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

Table of figures

< >
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
[Figure 91]
[Figure 92]
[Figure 93]
[Figure 94]
[Figure 95]
[Figure 96]
[Figure 97]
[Figure 98]
[Figure 99]
[Figure 100]
[Figure 101]
[Figure 102]
[Figure 103]
[Figure 104]
[Figure 105]
[Figure 106]
[Figure 107]
[Figure 108]
[Figure 109]
[Figure 110]
< >
page |< < of 270 > >|
1
Sia il peſo A come cento, & la poſſanza che ha da mouere ſia come diece; & ſia
la data leua BC.
Egli è biſogno che la poſſanza, che è diece moua il peſo A, che
è cento, con la leua BC.
Diuidaſi BC in D con ſi fatta maniera che CD hab
bia la proportione medeſima à DB, che ha cento à diece, cioè diece ad vno; per­
116[Figure 116]
cioche ſe D ſi faceſſe ſoſtegno, egli è manifeſto, che la poſſanza in C come diece
peſerà egualmente co'l peſo A appiccato in B, cioè che ſoſterrà il peſo A.
Pren
daſi tra BD qual ſi voglia punto, come E, & facciaſi E il ſoſtegno. Hor per­
cioche maggiore è la proportione di CE ad EB, che di CD à DB; CE haurà
proportione maggiore ad EB, che il peſo A alla poſſanza di diece poſta in C;
dunque la poſſanza di diece poſta in C mouerà il peſo A, che è cento, appiccato
in B con la leua BC, che ha il ſuo ſoſtegno E.
Per la 1. di questo.
Per lo lemma di questo.
Per la 11. di questo.
Ma ſe la leua foſſe BC, & il ſoſtegno B. diuidaſi CB in D per ſi fatta maniera,
che CB habbia la proportione iſteſſa à BD, che ha cento à diece: & ſe il peſo
A ſarà appic
cato in D, &
la poſſanza in
C, la poſſan­
za in C come
diece ſoſterrà
anco il peſo
A appiccato
117[Figure 117]
in D. Prendaſi qual ſi uoglia punto tra DB, come E, & pongaſi il peſo A in
E; & per eſſere proportione maggiore da CB à BE, che da BC à BD; CB
haurà proportione maggiore à BE, che il peſo A di cento alla poſſanza di diece.
Dunque la poſſanza di diece poſta in C mouerà il peſo A di cento appiccato in E
con la leua BC, che ha il ſoſtegno ſuo B. che biſognaua menar ad effetto.
Per la 2. di questo.
Per la ottaua del quinto.
Per la 11. di questo.
Ma ciò non ſi puote mandar' ad eſecutione con la leua BC, che habbia il ſoſtegno ſuo
in B, & il peſo A di cento ſia appiccato in C.
Percioche pongaſi la poſſanza
ſoſtenente il peſo A comunque ſi ſia tra BC, come in D; ſempre la poſſanza
ſarà maggiore del peſo A.
Per laqual coſa egli è meſtieri che ſempre la data poſ­

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index