Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
< >
page |< < of 181 > >|
1vn vaſetto alquanto greue, & che poſſa circondare la canna DEF.
Quando trouandoſi dunque la tazza piena, calcaremo il capo della ſtag-
gia L il vaſetto NX ſi leuarà in alto, e l'acqua, che è nella tazza, ſe ne
andarà fuora per la canna DEF, e ſe laſſaremo andare il capo L, il va-
ſetto calarà giù, e circondarà la canna DEF, onde l'aria, che è dentro
in eſſo non hauendo vſcita, farà diuieto all'acqua, che è d'intorno alla can_
na DEF, che non poſſa più correre per la bocca D; ma quando poi abbaſ-
ſaremo di nuouo il capo della ſtaggia L, all'hora la cannella ſpargerà
fuora l'acqua.
Di fabricare il vaſo, che corre. LII.
Fabrica d'vn vaſo tale, che poſtoui ſopra vn co-
perchio di vetro, e ſcorrendo l'acqua, aſcende ſo-
pra quel coperchio di vetro, e poi ſi riuerſa
fuora.
Sia il vaſo, che corre ABC diuiſo dal tramezzo DE, e da eſſo DE
eſchino due canne FG, & HK, delle quali FG rieſchi fuora del vaſo, &
HK di dentro; ricopra queſto vaſo il coperchio di vetro MN, e per que-
ſto coperchio di vetro mettaſi la canna X, che paſſi nel tramezzo, e per
queſta mettaſi l'acqua dentro, empito dunque mediante queſta il vaſo;
che corre, ſi empirà ſimilmente la canna HK, e l'acqua ſormontarà nel
coperchio di vetro, di maniera che vſcirà poi fuora per l'altra canna FG,
e queſto ſarà per l'ordine della canna torta, la gamba minore della qua-
le ſarà HK, e la maggiore FG, per cagione della quale venendo tira-
ta l'acqua, che è nel vaſo, àſcenderà nel coperchio di vetro; ma prima
tirerà l'aria, come più leggiere dell'acpua, e poi ſi vederà ſormontare

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index