Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
111
111
112
112
113
113
114
114
115
115
116
116
117
117
118
118
119
119
120
120
< >
page |< < of 250 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2789016" type="main">
              <s id="id410634">
                <pb pagenum="101"/>
              fizio.</s>
              <s id="id410675"> Vi è ancora una ſtanza ſeparata dal-
                <lb/>
              l'altre, dove ſi vede il gran Ciborio, che
                <lb/>
              deve ſervire per la Cappella di San Loren-
                <lb/>
              zo quando ſarà terminaèa.</s>
              <s id="id410692"> Egli è tutto di
                <lb/>
              pietre, e gioie commeſſe, delle più rare,
                <lb/>
              e prezioſe, che ſi poſſano in un tal lavoro
                <lb/>
              conſiderare.</s>
              <s id="id410707"> Tralaſcio i finiſſimi intaglj,
                <lb/>
              e i tanti ornamenti di pregio, che vi ſi
                <lb/>
              trovano, e ſolo ammiro la ſingolar mae-
                <lb/>
              ſtria, colla quale fu condotta queſt'opera
                <lb/>
              a quella maraviglioſa bellezza, di cui certo
                <lb/>
              non può vederſi la maggiore.</s>
              <s id="id410732"> Di ſimil lavo-
                <lb/>
              ro è la parte anteriore dell'Altare, o voglia-
                <lb/>
              mo dire il Paliotto, che quivi pur ſi conſer-
                <lb/>
              va.</s>
              <s id="id410747"> E qui per ora finiſcono le nove ſtanze di
                <lb/>
              queſta celebre Gallería, non eſſendo per anco
                <lb/>
              terminate l'altre, eſſendovene alcune di e-
                <lb/>
              ſquiſita, e bizzarra architettura, che ſi van-
                <lb/>
              no preparando; in una delle quali ſaranno
                <lb/>
              ripoſti i bronzi, conſiſtenti in alcune Statue,
                <lb/>
              e Teſte in gran numero d'Idoletti, e di va-
                <lb/>
              rj ſtrumenti uſati ne' Sacrifizj de' Gentili,
                <lb/>
              ed in altri frammenti dell'antichità erudi-
                <lb/>
              ta, raccolti da varie parti del Mondo con
                <lb/>
              grandiſſima ſpeſa, e diligenza non ordina-
                <lb/>
              ria; e in un'altra ſtanza molti, e molti
                <lb/>
              Libri di ſmiſurata grandezza, dove con
                <lb/>
              ſommo ſtudio, e particolare aſſiſtenza di
                <lb/>
              celebri profeſſori, ſi vedono raccolti, ed
                <lb/>
              a ſuo luogo diſpoſti innumerabili diſegni,
                <lb/>
              e moltiſſimi penſieri, e capricci, come eſſi
                <lb/>
              chiamano, de' più rari Artefici de' noſtri
                <lb/>
              tempi; il tutto per opera del Cardinal Leo-
                <lb/>
              poldo.</s>
              <s id="id410830"> E qui non ſarà diſcaro al Foreſtie-
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a101"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>