Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1733

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 249 > >|
1 ſcolpiti da Felice Palma, famoſo artefice,
de' ſuoi tempi.
Del medeſimo Palma è il
Crocifiſſo di bronzo poſto all'Altare in,
una nicchia di nero diaſpro.
Le due Tavo-
le de' lati ſon dipinte da Criſtofano Allo-
ri, e dall'Empoli; e le lunette a freſco,
da Giovanni da San Giovanni.
Il Baſſori-
lievo di bronzo, dov'è ſcolpito il Marti-
rio di San Lorenzo, è fattura di Tiziano
Aſpetti da Padova, Maeſtro del Palma.

Laſciando il Ponte a Santa Trinita, del qua-
le ragioneremo nella ſeguente Giornata, e
camminando lung'Arno verſo il Ponte Vec-
chio, a man ſiniſtra poco fuori di ſtrada,
viſiteremo la Chieſa de'
ſcol-
SANTI APOSTOLI, una delle più an-
tiche di Firenze.
Quantunque ella non ſia
molto grande, è nondimeno di nobile Ar-
chitettura, molto commendata dal Buonar-
roti.
V' è una Tavola dipinta dal Vaſari,
per la Concezione di Maria Vergine.
So-
no lodati i due Sepolcri, e ſpecialmente,
quello preſſo alla Sagreſtía, lavorato da,
Benedetto da Rovezzano.
Anche nella Cap-
pella del Sagramento ſono di Luca della
Robbia i vaghi ornamenti di terra cotta.

Proſeguendo il cammino lung'Arno s'ar-
riva alla gran
FABBRICA DEGLI UFIZJ, o Magiſtra-
ti della Città, la quale ordinata dal Gran-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index