Zonca, Vittorio, Novo teatro di machine et edificii : per uarie et sicure operationi; có le loro figure tagliate in Rame é la dichiaratione e dimostratione di ciascuna; opera necesaria ad Architetti, et a quelli ch di tale studio si dilettano

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] ALL’ ILL VSTRISSIMO Signore Signor & Patron Colendiſſ. il Sign. NICOLO DE LAZARA Conte del Palù Caualiere del G. Collare di S. Michele.
[3.] TAVOLA DELLE MACHINE Che in queſto Libro ſi contengono.
[4.] Il fine della Tauola.
[5.] VITE CHIAMATA PERPETVA, Che alza grandiſsimi peſi.
[6.] VITE PERPETVA PER ALZARE Et abbaſſare Ferrate, & Porte di grauiſsimopeſo.
[7.] MACHINA PER TIRAR PIETRE, & altra materia biſognoſa ſopra le Fabriche.
[8.] PORTE PER SOSTENER L’AQVA D’alcun Fiume per diuerſi biſogni.
[9.] NELLA PRIMA TAVOLA.
[10.] NELLA SECONDA TAVOLA.
[11.] MOLINO FABRICATO NEL MEZO D’alcun Fiume ſopra Vaſselli, ouer Caſe di legno.
[12.] MOLINO TERRAGNO
[13.] MOLINI FATTI COL MOTO DiAcque raccolte.
[14.] MOLINO FATTO COLMOTO De gli Animali.
[15.] ALTRA SORTE DI MOLINO COL MOTO DE GLI ANIMALI.
[16.] PISTRINO PER PESTAR Diuerſe materie.
[17.] MACHINA PER ARROTAR ARMI COL MOTO DEL CAVALLO.
[18.] MACHINA PER ARROTAR ARMI col moto dell’Acqua.
[19.] MACHINA PER ARROTAR ARMI COL MOTO DELL’HVOMO.
[20.] MACHINA PER FOLLAR I PANNI DI LANA, ET ALTRO.
[21.] SOPRESSA PER DAR IL LVSTRO ALE TELE, ET ALTRO.
[22.] PRISTINO PRELO, OVERO Strettoio per far il Vino.
[23.] PISTRINO PER FAR LOGLIO.
[24.] MANGANO PER DAR IL LVSTRO ET LISCIAR TELE ZAMBELLOTTI, ET ALTRE COSE.
[25.] ALTRA FIGVRA DI MANGANO più facile.
[26.] CARRO DELLE ZAFOSINA.
[27.] RVOTA PER ALZAR L’ACQVA.
[28.] TORCHIO PER IMPRIMER LE LETTFRE PER STAMPAR I LIBRI.
[29.] FILATOIO DA ACQVA.
[30.] NELLA PRIMA TAVOLA.
< >
page |< < (106) of 137 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div45" type="section" level="1" n="43">
          <pb o="106" file="0122" n="122" rhead="NVOVO THEATRO"/>
        </div>
        <div xml:id="echoid-div46" type="section" level="1" n="44">
          <head xml:id="echoid-head67" xml:space="preserve">MODO FACILE DI TIRAR</head>
          <head xml:id="echoid-head68" xml:space="preserve">ACQVE CON LA CROCE.</head>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s2016" xml:space="preserve">DEli’alzar lacque, che ſi poſſono leuare in molte maniere, e
              <lb/>
            coſaerta, ma la facl’ità, oltra l’allegerir la ſpeſa, è molto bo-
              <lb/>
            na, e quando ſi leua tutto il ſuperſluo, ſono gli Fdiſitiiab-
              <lb/>
            bracciati. </s>
            <s xml:id="echoid-s2017" xml:space="preserve">Alli biſogni però mi è parſo di dimoſtiar quan-
              <lb/>
            ro ſia facile l’vſo delle tióbe nel pieſente diſſegno, dal qual
              <lb/>
            ſivede, che ſolo col piantare dui traui acconciati con vn’al-
              <lb/>
            tro trauerſo à modo di croce, equello ſeruendo per ſtrambucco tiratoda
              <lb/>
            dui huomini, leuerà acqua in gran copia facendo le @@ombe groſſe, & </s>
            <s xml:id="echoid-s2018" xml:space="preserve">aſſi-
              <lb/>
            curandole bene doue anderanno poſte, leueranno acque per dare a dui luo
              <lb/>
            chi, ma ſi può vnire anco tutta l’acqua che ſi leuarà facendola andare in vn
              <lb/>
            luogo più, e meno, ſecondo che ſi vorrà. </s>
            <s xml:id="echoid-s2019" xml:space="preserve">Si potranno accommodare tal
              <lb/>
            trombe, che lauoreranno con vn’huomo ſolo, òcon vn cauallo,ò con mag
              <lb/>
            gior numero ditrombe accommodate con artificio mirabile, come n’hab-
              <lb/>
            biamo appreſſo di noi, con le quali ſi può ſeccare vna grandiſſima copia
              <lb/>
            d’acque. </s>
            <s xml:id="echoid-s2020" xml:space="preserve">Queſte trombe dim@ſtrano far’effetto contrario acert’altre, che ſi
              <lb/>
            dimoſtreranno nelle ſeguenti.</s>
            <s xml:id="echoid-s2021" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s2022" xml:space="preserve">A, Duitraui piantati, quali fanno prima linea della croce.</s>
            <s xml:id="echoid-s2023" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s2024" xml:space="preserve">B, Trauerſo della croce, qual ſerue per ſtrambucho.</s>
            <s xml:id="echoid-s2025" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s2026" xml:space="preserve">C, Palo diferro.</s>
            <s xml:id="echoid-s2027" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s2028" xml:space="preserve">D, Trombedi legno ben turate.</s>
            <s xml:id="echoid-s2029" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s2030" xml:space="preserve">E, Cannoni che lauorano nelle trombe.</s>
            <s xml:id="echoid-s2031" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s2032" xml:space="preserve">F, Animelle dilegno, ouer cogio groſſo.</s>
            <s xml:id="echoid-s2033" xml:space="preserve"/>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>