Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 355 > >|
1
TEATRO per le Opere in Muſica fatto fare
nel 1657. a ſpeſe del Principe Cardinale Gio.
Carlo de' Medici col diſegno dell'Architetto
Pietro Tacca, nel luogo ove era un Tiratojo
per le Lane.
Fu queſto abbellito aſſai per le
Nozze del Gran Principe Ferdinando con la
Principeſſa Violante di Baviera; e dipoi ſu
nel 1756. rinnovato col diſegno del Sig. Giulio
Mannajoni; ed ora nel corrente anno 1789.
rimodernato, e rifatto quaſi tutto di nuovo con
l'accreſcimento di un'ordine di palchi coll'
aſſiſtenza del medeſimo Architetto Sig. Man-
najoni, e vagamente dipinto per l'architettura
e figure dal Sig. Luigi Ademollo Milaneſe;
quaſi in faccia a queſta Via vi è il Palazzo Mar-
tellini grandemente lodato dal Bocchi, rimpetto
al quale vi ſono quelli del Turco Roſſelli, e
Gori.
Dalla deſtra parte ſi ritrova il Regio, e
grandioſo Arciſpedale di
S. MARIA NUOVA, edificato da Folco Por-
tinari nell'anno 1287.
La facciata e Loggia
di queſto nobile edifizio, a cui ſu dato prin-
cipio nell'anno 1611. col diſegno e direzio-
ne del celebre Buontalenti, e compita da Giu-
lio Parigi, è oltremodo mirabile, i Buſti dei
quattro Granduchi che ſi vedono in queſta
nobil facciata ſono; quello di Coſimo II. del
Caccini; Ferdinando II. di Bartolommeo Cen-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index