Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 250 > >|
1 pinta a freſco la guerra e preſa di Siena,
la Battaglia fieriſſima di Marciano, l'aſſe-
dio di Piſa; ed altre memorabili impreſe.

Anco negli angoli del predetto Salone, ſi
vedono quattro grandiſſimi quadri dipinti a
olio, due de' quali ſono di mano del Li-
gozzi, e gli altri due del Cigoli, e del
Paſſignano.
In uno di quei del Ligozzi ſi
rappreſenta quando San Pio V. incorona
Coſimo I. creandolo Granduca di Toſcana,
e ornandolo di Corona e Manto Reale.
E
nell'altro ſono figurati que' dodici Fioren-
tini, che da vari Potentati del Mondo, in
un medeſimo tempo furono mandati Amba-
ſciadori a Bonifazio VIII. Sommo Pontefi-
ce, de' quali cantò il Verino:
E 4 lez-
pia-
Romanæ merito Antiſtes Bonifacius Urbis,
Cum Florentinos diverſis partibus Orbis
Vidiſset Romæ, Regum mandata ferentes,
Terrarum ſemen, tum quinta elementa vocavit
In quello del Cigoli mirabilmente ſi rap-
preſenta quando Coſimo, ancor giovanetto
di 18. anni, fu eletto Duca di Firenze, e
da tutti i Senatori, che lo eleſſero inchi-
nato per loro Principe, e Sovrano: e final-
mente in quello del Paſſignani ſi dimoſtra
la ſolenne funzione celebrata in Firenze,
quando il medeſimo Coſimo preſe l'Abito
della Religione di Santo Stefano Papa, e
Martire, della quale fu egli primo Fonda-
tore, e Gran Maeſtro.
Ma che diremo
delle Statue, che vagamente adornano la
gran Sala?
Sono in faccia di eſſa tre gran-
di Statue di marmo maggiori del naturale,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index