Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 312 > >|
1faranno 55260. e multiplicato queſto numero con quello de' baluardi con che ſi vorrà fabricare la For
tezza, laquale proporremo debba eſſere di ſette, ne verran 386820. che tante paſſa quadre di terra, ò
d'altra materia ſi douerà cauare in tutto il foſſo della Fortezza fatta co' ſette baluardi.
E per ſapere il
coſto proporremo di hauere fatto come s'e detto, più volte, & in diuerſi modi la eſperienza com le ope
re, e che coſti in tutto dalla ſuperficie al fondo, e nella maggiore, e minore diſtanza lire ſei il paſſo, e pe
rò multiplichiſi 386820. per ſei ne verran 2320920. che partite per ſette faranno ſcudi 331560. Segue
la fattura della muraglia per laquale ſi iniſurera la metà del baluardo, e cortina, cioè lo ſpacio AM, ſa­
rà paſſa 147. e douendo andare alta paſſa ſei, & eſſer più baſſo il ſuo fondamento mezo paſſo, ſarà in
tutto ſei e mezo, andando groſſa da baſſo al più cinque piedi, e da alto due, ſi douerà multiplicare l'al­
tezza con la lunghezza, cioè ſei e mezo per cento quarantaſette, ne verrà nouecento cinquanta­
cinque, che raddoppiate faranno mille nouecento diece; e multiplicate per ſette ne verranno tre­
dici mille trecento ſettanta paſſi quadri ſuperficiali di muraglia della detta groſlezza, che ſarà pro­
portionata piedi tre e mezo in tutte le cortine, e baluardi; che coſtando ſcudi due il paſſo compu­
tando tutte le ſpeſe del coſto, e condotte delle materie conn le ſue opere, e la maggior groſſezza con
la minore, ſi ſpenderà ſcudi ventiſei mila ſettecento quaranta.
Et più per il muretto delle ronde eſ­
ſendo alto piedi due e mezo, e groſſo vno, ne anderà fatto d'intorno a tutta la Fortezza paſſa mille
ottocento nouanta di lunghezza, e coſtando con le ſue laſtre di ſopra lire ſette il paſſo, coſterà ſcudi
mille ottocentó nouanta.
Segue dipoi la muraglia interiore, che và fatta per le commodità delle
87[Figure 87]
ſortite, e piazze de' fianchi con le ſtrade coperte; e prima per la YX, che deue eſſere coperta co'l
ſuo volto, e paſſar ſotto il terrapieno nella piazza XZ, laquale porremo ſia lunga paſſa trenta, e
larga, & alta tre; la muraglia poi da tutte due le parti douerà eſſere alta per eſſempio due paſſi co'l
ſuo fondamento per inſino all'impoſta del volto, dandogli due piedi di eſſo fondamento, che
tanto ſi propone, che baſti; cioè otto piedi d'altezza dal pieno della ſtrada, alla detta impoſta; do­
uendo eſſere la freccia dell'arco, ouero il mezo diametro di ſette piedi, che con gli otto detti faran­
no quindeci, cioè i tre paſſi propoſti; e douendo queſta muraglia eſſere groſſa mezo paſſo ſi multi­
plicherà la lunghezza d'vna parte con la ſua altezza, cioè due via trenta farà ſeſſanta, e raddoppiato
per l'altro muro farà cento venti, & il volto poi eſſendo di diametro tre paſſa, & vno e mezo di ſeſto
ſarà per linea retta paſſa quattro, e mezo, che multiplicati per trenta, faran cento trentacinque, che
ſarà fatta con l'iſteſſa ſpeſa dell'altra muraglia.
Segue dipoi la circonferenza da tre parti della piazza

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index