Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
< >
page |< < of 250 > >|
1 ſalendo agli appartamenti di ſopra, della
ſala chiamata dell'Orivolo, troveremo una
Figura di marmo, che rappreſenta un Da-
vidde di mano di Donatello, ed un'altra
di San Gio. Batiſta ſopra la porta dell'U-
dienza, di mano di Benedetto da Maiano,
amendue grandemente lodate da' Profeſſori.

Da queſta ſtanza s'entra nella ricchiſſima
E 5 cioè
ſa-
GUARDAROBA di S. M. I. piena di coſe
prezioſe, di vaſi d'oro, e d'argento, e
di ſuppellettili, e ornamenti belliſſimi, nel-
la deſcrizione de' quali molto tempo ſi po-
trebbe impiegare, anzi un intero volume
richiederebbeſi per chi voleſſe ad una ad
una deſcrivere l'innumerabili coſe, che vi
ſi trovano.
Diremo ſolo, come di coſa al
mio parere più rara, trovarſi in queſto luo-
go le famoſe Pandette di Giuſtiniano, chia-
mate in oggi le Pandette Fiorentine, e ſti-
mate più d'un teſoro da chi riguarda la
rarità, ed eccellenza d'un manoſcritto sì
celebre; ſiccome l'originale della Concor-
dia della Chieſa Latina colla Greca ſeguita
in Firenze nel Concilio Ecumenico l'Anno
1439. ſottoſcritta dal Pontefice Eugenio IV.
e dall'Imperatore Giovanni Paleologo, e
da tanti illuſtri, e dotti Prelati.
Ritornan-
do nella medeſima ſtanza, o Sala dell'O-
rivolo, paſſeremo nella
SALA dell'Udienza vecchia, in cui ve-
dremo dipinte a freſco alcune belliſſime Sto-
rie di mano di Franceſco Salviati, che rap-
preſentano alcuni fatti più ſingolari di Fu-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index