Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
< >
page |< < of 257 > >|
1
LIBRO SESTO DELLI
QVESITI, ET IN VENTIONI DIVERSE,
DE NICOLO TARTAGLIA.
Sopra il modo di fortificar le Citta
riſpetto alla forma.
QVESITO PRIMO FATTO DAL S. GABRIEL
Tadino, Cauallier de Rodi, & Prior di Barletta.
PRIORE. Non credeti uoi che lo ingegno dell'huomo al preſente
ſia peruenuto à quel ſublime grado doue ſia poßibile à peruenire,
per fortificare una citta. N. Di queſto non ui ſaprei riſpondere,
perche non ſolamente ho praticato poco per Italia, & manco fuor
de Italia, ma da dodeci anni in qua mai ſon ſtato fuora di Venetia,
ſaluo una uolta che andai à Verona per un mio negocio quaſi à ſtaf­
fetta. P. Mo non uedeſti Padoua, & Verona, non haueti ancho­
ra uiſto Breſſa uoſtra Patria. N. Padoua ho uiſto per tranſito ſim
plicemente in trauerſarla per andare alle barche dal Fraßine, ma non conſiderata.
Si­
milmente ho uiſto Verona, & ſtantiato per diece anni in quella, ma mai la circondai,
ne manco conſiderai, la figura del contorno di quella.
La canſa fu che à quel tempo non
mi dilettaua de tai particolarita, ne mai hebbi in animo di dilettarmene in conto alcu­
no, ma queſti ſoſpetti, & mouimenti Turcheſchi me hanno dato nuouamente occaſione
di ponerui alquanto cura, come coſa utile, & neceſſaria, & quello che ho detto di Ve­
rona, il medeſimo dico di Breſſa (Patria mia) & ſimilmente di Crema, Bergamo, &
Millano.
Le quai citta tutte le ho uedute quando era giouene, & gargione. Ma non
conſiderata la forma delle mura di alcuna di quelle, eglie ben uero, che quando stantia­
ua à Verona, io fui alcune uolte à San Georgio, & uidi à quella porta eſſerui princi­
piati alcuni fondamenti dimura di una iſmiſurata groſſezza, & ſimilmente me aricor
do hauer uiſto à cadauna delle altre porte certi baſtioni, torrioni, ouer baluardi, alcuni
ſolamente principiati, alcuni meggi fatti, & alcuni compiti, di una groſſezza ineſtima
bile, ma come ho detto, mai poßicura alla forma del contorno di quella, il medeſimo di­
co hauer uiſto Breſſa (Patria mia) & stantiato per tutta la mia pueritia, in quella, &
me aricordo delli ſuoi großißimi terrai, muri, et torrioni, ma non della forma. P. Mo
hauendo uiſto quelli ſondamenti de mura, & torrioni coſi großißimi di Verona, et quel
li großißimi terrai, mura, & torrioni, che circonda Breſſa, non poteti far giudicio del
laſua fortezza. N. Lo ingegno dell'huomo, nel fortificar una citta (ſecondo il mio
parere) ſe conoſce per la forma, & non per la materia, perche à fortificare una citta
ſimplicemente per uigore, & forza de materia.
La non mi pare coſa molto ingenio­
ſa, ne di molte laude degna. P. Io non ue intendo troppo bene. NIC. Io dico,
che à fortificare una Citta ui concorre la materia, & la forma, & che lo inge­
gno dillo huomo ſe approua per la forma delle ſue mura, & non per la materia,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index