Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 250 > >|
1 rio Cammillo, quel valoroſo Campione,
che in tante glorioſe impreſe a favor della
Patria ſi ſegnalò.
E di poi oſſerveremo la
E 6 rio
CAPPELLA tutta dipinta dal Grillandaio,
e nella quale conſervanſi molte Reliquie in-
ſigni.
Vedute queſte, ed altre coſe nel Pa-
lazzo Vecchio, faremo ritorno nella me-
deſima Piazza, per oſſervare in eſſa la bella
LOGGIA, veramente grandioſa, fabbri-
cata col diſegno d'Andrea Orcagna, Pit-
tore, Scultore, e Architetto Fiorentino
nell'età ſua valentiſſimo.
Sotto gli archi
di queſta loggia ſi vedono tre belle Statue,
ciaſcheduna delle quali merita ſomma lode.

La prima ſcolpita in bronzo per mano di
Donatello, rappreſenta Giuditta, appiè del-
la quale giace Oloferne immerſo nel ſonno
per l'ubriachezza fuora de' ſenſi.
Sopra il
volto di queſta Amazzone divina è un in-
inſolito ardire, e tutta piena di coraggio
ſi vede vibrare il colpo, per recidere il ca-
po all'inimico.
Nella ſeconda Statua, an-
cor eſſa ſcolpita in bronzo da Benvenuto
Cellini, vien figurato un Perſeo, che ha
nella deſtra il ferro, e nella ſiniſtra la te-
ſta di Meduſa reciſa dal buſto, tutta gron-
dante di ſangue, e ſenza ſpirito, giacente
appiè dell'ucciſore.
E` commendata que-
ſta figura in ogni ſua parte, e ben dimo-
ſtra il valore di Benvenuto, il quale per
avviſo degl'intendenti, così felicemente
conduſſe l'opera, che non un bronzo in-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index