Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of Notes

< >
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
[Note]
< >
page |< < (112) of 279 > >|
128112CAPO IV.11
######## Tauola de’numeri con le ſue Radici Cubicbe eſpreſſe \\ in particelle Milleſime dell’ Vnità.
Cubi
# Radici # Cubi # Radici # Cubi # Radici # Cubi # Radici
1
# 1000 # 16 # 2520 - # 31 # 3142 - # 46 # 3583†
2
# 1259† # 17 # 2572 - # 32 # 3175 - # 47 # 3609 -
3
# 1442† # 18 # 2620† # 33 # 3208† # 48 # 3634†
4
# 1187† # 19 # 2664 - # 34 # 3240 - # 49 # 3660 -
5
# 1710 - # 20 # 2715 - # 35 # 3271† # 50 # 3684†
6
# 1817† # 21 # 2759 - # 36 # 3301†
7
# 1913 # 22 # 2702† # 37 # 3332†
8
# 2000 # 23 # 2844 - # 38 # 3362 -
9
# 2080† # 24 # 2885 - # 39 # 3391†
10
# 2154† # 25 # 2924† # 40 # 3420 -
11
# 2224 - # 26 # 2962† # 41 # 3448†
12
# 2290 # 27 # 3000 # 42 # 3476†
13
# 2352 - # 28 # 3037 - # 43 # 3504 -
14
# 2410† # 29 # 3072† # 44 # 3530†
15
# 2466† # 30 # 3108 - # 45 # 3557 -
In queſta linea Cubica non potiamo hauere nel diuiderla
que’vantaggi
compendioſi, che s’hebbero nella linea Geo-
metrica
, raddo ppiando, ò triplicando i lati ſegnati;
perche il
lato
doppio il cubo ottuplo, e così A 2 raddoppiata cade
nel
punto 16, A 3 duplicata nel punto 24, A 4 nel punto 32,
A
5 nel 40, A 6 nel 48;
& oltre di queſte niun’ altra ſi può
raddoppiare
;
onde queſti ſoli punti ſi puonno eſſaminare.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index