Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Table of contents

< >
[101.] D
[102.] E
[103.] F
[104.] G
[105.] I
[106.] L
[107.] M
[108.] N
[109.] O
[110.] p
[111.] R
[112.] S
[113.] T
[114.] V
[115.] X
< >
page |< < (82) of 319 > >|
12882ARCHITETTURA eſſer pochiſſimo dominati dai rag-
gi del Sole.
11Lib. 6.
c. 7.
Gli uſi differenti delle parti che
compongono le Fabbriche, ricer-
cano ancora differenti Eſpoſizioni:
poichè le Sale da mangiare in tem-
po d’ Inverno, e i Bagni doveano
appreſſo gli Antichi riguardare a
Ponente d’ Inverno;
perchè tale
Situazione rende i luoghi più cal-
di a motivo del Sole, che vi bat-
te co’ ſuoi raggi ſu quell’ora del
giorno, in cui aveano eſſi per co-
ſtume di ſervirſi di sì fatti Appar-
tamenti.
Le Biblioteche eſſer debbono
22Le Bi-
bliote-
che.
rivolte a Sol Levante;
perchè gli
uſi loro richiedono il chiaro del-
la mattina:
oltre di che i libri non
ſi guaſtano tanto nelle Bibliote-
che eſpoſte in tal guiſa, quanto
in quelle che guardano a Mezzo-
dì e a Ponente, le quali ſono ſog-
gette a’ tarli, e ad una umidità
che ingenera muffa ſu’libri.
Le Sale da mangiare per

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index