Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2745661" type="main">
              <s id="id2745665">
                <pb pagenum="109"/>
              mannati, e da Filippo Baldinucci negli eru-
                <lb/>
              diti ſuoi Decennali, deſcritta colle ſeguen-
                <lb/>
              ti parole
                <emph type="quote">,, Appariſce nel mezzo d' un,
                  <lb/>
                gran vaſo pieno di limpidiſſime acque
                  <lb/>
                ſgorganti da molti zampilli, il qual vaſo
                  <lb/>
                è figurato pel Mare, il gran Coloſſo
                  <lb/>
                del Nettunno, alto dieci braccia, ſitua-
                  <lb/>
                to ſopra un Carro, tirato da quattro
                  <lb/>
                Cavalli marini, due di marmo bianco,
                  <lb/>
                e due di miſtio, molto belli, e vivaci;
                  <lb/>
                il Nettunno ha tra le gambe tre Figure
                  <lb/>
                di Tritoni, che inſieme con eſſo poſano
                  <lb/>
                ſopra una gran conca marina in luogo
                  <lb/>
                di carro.</emph>
              </s>
              <s id="id2745738">
                <emph type="quote"> Il vaſo è di otto facce di mar-
                  <lb/>
                mo miſtio, quattro minori, e quattro
                  <lb/>
                maggiori.</emph>
              </s>
              <s id="id2745748">
                <emph type="quote"> Le quattro minori ſon va-
                  <lb/>
                gamente arricchite con Figure di fan-
                  <lb/>
                ciulli, ed altre coſe di bronzo, come
                  <lb/>
                chiocciole marine, cornucopie, cartelle,
                  <lb/>
                e ſimili.</emph>
              </s>
              <s id="id2745766">
                <emph type="quote"> S' alzano ſul piano delle me-
                  <lb/>
                deſime certi imbaſamenti, ſopra ciaſche-
                  <lb/>
                duno de' quali poſa una Statua di metal-
                  <lb/>
                lo maggiore del naturale, e ſono in tut-
                  <lb/>
                te quattro: due femmine, che rappre-
                  <lb/>
                ſentano Teti, e Dori, e due maſchi fi-
                  <lb/>
                gurati per due Dei marini.</emph>
              </s>
              <s id="id2745794">
                <emph type="quote"> All'una, e
                  <lb/>
                all'altra parte di ciaſcheduna di queſte
                  <lb/>
                faccie minori, ſono due Satiri di metal-
                  <lb/>
                lo in varie, e belliſſime attitudini.</emph>
              </s>
              <s id="id2745809">
                <emph type="quote"> Le
                  <lb/>
                quattro facce maggiori ſon tanto più
                  <lb/>
                baſſe, quanto baſti per poterſi da chic-
                  <lb/>
                cheſſia godere la limpidezza dell'acqua,
                  <lb/>
                  <arrow.to.target n="a110"/>
                </emph>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>