Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
61 25
62
63 26
64
65 27
66
67 28
68
69 29
70
71 30
72
73 31
74
75 32
76
77 33
78
79 34
80
81 35
82
83 36
84
85 37
86
87 38
88 39
89
90 40
< >
page |< < (2) of 258 > >|
1292SECONDO.
Et per fare il ſopradetto conto, ſi concierà l’altezza, ſot-
to
la lunghezza, ouer la lunghezza ſotto all’altezza, cioè il
numero
minore ſotto al maggiore, come qui ſotto ſi vedrà;
poi ſi moltiplicarà, come nella ragione delle terre s’è detto;
cioè
ogni numero di ſotto, ſi moltiplicarà con tutti inume
ri
di ſopra:
Ma però prima ſi ritrouerà la ſuperficie del muro,
moltiplicando
la lunghezza con l’altezza;
fatto queſto ſi ri-
trouerà
il corpo, moltiplican do la ſuperficie con la groſſez-
za
;
come quiſotto il tutto ſi potrà vedere.
11
Lungo
Brac. # 37, # on. # 8,} # groſſo brac. 1, on. 2.
Alto
Brac. # 25, # on. # 6,
22
Brac
. # 925,
Brac
. # 16, # on. # 8,
Brac
. # 18, # on. # 6,
Brac
. # 0, # on. # 4,
Brac
. # 960, # on. # 6,
33
Proua
# onc. # 4 # 6 # pun.
# onc. # 5 # 6 # pun.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index