Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Table of Notes

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1
PALAZZI, l'un dirimpetto all'altro, ambe-
due belli della Famiglia degli Strozzi.
Quello
di più antica maniera ſi crede già alzato col
diſegno del Brunelleſco, ora acquiſtato, e re-
ſtaurato dalla Famiglia Quarateſi, e fu per
l'avanti della Famiglia dei Pazzi colla loro
Arme in fronte, e perciò ſi appella da remo-
tiſſimo tempo il Canto de' Pazzi.
Il più bello
però è quello, che per anco non è terminato.

Fu fabbricato col diſegno dello Scamozzi, nelle
Opere del quale pubblicate colla ſtampa, ve-
deſi delineato.
Le fineſtre a terreno ſono del
Buontalenti, e del Caccini è il Portone prin-
cipale.
La facciata di verſo il Borgo degli Al-
bizzi è opera del Buontalenti, ed è degna di
lode.
Il Cortile del medeſimo Palazzo è fatto
con diſegno di Lodovico Cigoli; poco diſtante
ſi trova il
PALAZZO già dei Duchi Salviati, oggi del
Cav. Ricciardi molto vaſto, e comodo, ſtato
dal preſente Poſſeſſore aſſai rimodernato, e di
ricchiſſimi mobili ripieno.
In queſto Palazzo
nacque Maria d'Iacopo Salviati, che fu madre
del Gran Duca Coſimo I.
Quindi appreſſo può
vederſi la Chieſa della
MADONNA DE' RICCI ſtata tutta rimodernata
nel 1772. a ſtucchi, ove preſentemente abitano
i Cherici Regolari Miniſtri degl'Infermi co-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index