Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 312 > >|
1
DELLEFORTIFICATIONIDI BVONAIVTO LORININOBILE FIORENTINO.
ESSENDO la Geometria non ſolo vtile, ma neceſſaria, come quella ch'è fonda­
mento
di tutte le noſtre operationi, ella ſi deue perciò molto ſtimare, douendoſi
maſſimamente
co'l mezo di lei dar principio a quanto s'è propoſto di trattare
ne
' ſeguenti Libri, atteſo che ſenza tal mezo ſaria impoſſibile potere eſſequire,
ne
meno ben'intendere alcuna coſa, poi che anco i Calzolai, & gli eſſecutori de'
più
baſſi eſſercitij ſono neceſſitati di formare, & d'intendere i lineamenti, co'
quali
ſi debbono rappreſentare quelle ſuperſicie, e forme, che vogliono fare, e
tanto
più s'aſpetta ſapere a coloro, che deſiderano dedicarſi a opere reali, e mol
to
più degne, come ſono le Fortificationi, doue ſi tratta della conſeruatione de gli Stati, & della dife­
ſa
de' popoli, e maſſime contra le infedeli, e barbare genti, noſtri communi nimici; Però che da que­
ſta
ſcienza dipendono le più chare, e facili dimoſtrationi, che occorrerà fare, potendoſi con quelle,
non
ſolo rappreſentare realmente tutte le coſe create dalla natura, ma anco quelle che vorremo co'l
valore
, & con l'artificio del noſtro ingegno ritrouare; & à quelle aggiungere, ò diminuire, e giudicar
le
lor perfettioni, ò imperfettioni, ſi come fuſſero fatte reali, che ſenza tal mezo ſi tratteria del im­
poſſibile
il poter'inſegnare, ne moſtrare alcuna coſa nell'eſſer ſuo, ſi come diffuſamente ſi dirà, quan­
do
tratteremo del diſegno, che con la ſteſſa ſcienza; e douendoſi ragionare di tal principio, ſi mo­
ſtrerà
i corpi formati da ſemplici linee, conforme però a quanto giudicheremo poter ſeruire per in­
telligenza
di quello che ſi douerà trattare nella preſente Opera, per eſſer queſto principio delle Ma­
tematiche
ſcientie, cagione principale di arriuare a tutte le maggiori, & più occulte intelligenze del­
la
natura.
E però tratteremo quì ſolo di tre coſe; cioè del punto, della linea, & delle ſuperficie.
7[Figure 7]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index