Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

List of thumbnails

< >
11
11 (1)
12
12 (2)
13
13 (3)
14
14 (4)
15
15 (5)
16
16 (6)
17
17
18
18
19
19
20
20 (7)
< >
page |< < (3) of 279 > >|
133
E ſe ad alcuno pareſſe ſuperflua queſta mia fatica; eſſendo
che di queſto Stromento è ſtato ſcritto da altri;
ſappia, che
tal’obiettione à me ancora è venuta in mente prima di met-
tetmi à ſcriuere queſti fogli;
e quello che più mi ritraeua, era
il dubbio probabiliſsimo d’incontrar mi à dire molte coſe der-
te da altri, e ſoggiacer’alla riprenſione d’hauer copiato.

finalmente mi ſon laſciato vincere dal deſiderio non di mia
lode, mà dell’altrui vtilità;
tenendo per certo, che sì come
non oſtante ſia ſtato ſcritto da altri di queſta Mareria, ad ogni
modo io non hò hauuto forruna di vedere mai alcun’Autore,
fuorche il Galilei, di cui nel 1642.
ventidue anni prima di
ſcriuere queſt’Operetta, nella Libreria noſtra del Collegio
Romano mi capitò vn picciolo libretto di queſta Materia, da
me allhora poco inteſo;
così à molti altri poteua accadere ſi-
mile diſgratia, che non capitaſſe loro alle mani alcuno di que’
buoni Autori;
e perciò capitando loro queſta mia Operetta,
ne potranno trarre qualche vtilità.
Oltre che vediamo da
tanti Huomini ſaggi eſſerſi ſpiegati gli medeſimi ſei primi li-
bri d’Euclide, e pur niuno ſi ſtima inutile, portandoſi con ciò
qualche maggior facilità a’principianti:
e così per la ſteſſa
cagione hò creduto non eſſer queſta mia fatica ſuper flua,
mentre non ſcriuo per Mattematici prouetti, ma per
principianti, e poco eſperti nelle coſe della Geo-
metria.
E per queſto per lo più cito le
propoſitioni d’Euclide, con le quali
ſi dimoſtrano le coſe,
che vado dicendo.
§ § § §
§ §

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index