Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Table of figures

< >
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
< >
page |< < (36) of 192 > >|
13036DIALOG ſolido, il quale già ſia immetſo nell’acqua; perche in te-
nerlo acciò non aſcenda farà tanta fatica quant’è l’ecceſ-
ſo della grauità d’vna mole d’acqua vguale ad eſſo, ſopra la
ſua propria?
Non è la cagione perche il galleggiante tiene
ſolleuata quella mole d’acqua ad eſſo vguale, che leuato
eſſo, diſcenderebbe ad occupar quel luogo?
_Mat._ Supponga che io riſpondi affirmatiuamente, giache è
certo tenerla ſolleuata.
_Cont._ Veda V. S. quello, che concede, perche è negato ſolen-
nemente dal noſtro gran Galileo _nelli galleggianti nella pag._
8.
oue proua, che _la mole dell’acqua che s’al za nell’immerger vn_
_priſma, ò cilindro ſolido, ò che s’abbaſſa nell’eſtrarlo, è minore dellæ_
_mole di eſſo ſolido demerſa, ò estratta:
e ad eſſa bà la medema pro-_
_portione, che la ſuperficie dell’acqua circunfuſa al ſolido, alla me-_
_deſima ſuperficie circunfuſa inſieme con la baſe del ſolido._
Per
eſempio ſia il vaſo A C D, con l’acqua E C N (il qual vaſo
ſe bene la figura dimoſtra come ſettore, poco importa, po-
tendolo noi immaginare anco come parallelepipedo ò
priſma) e ſia il galleggiante B L O D, che pure ſia vn priſ-
ma, la di cui baſe L O (che ſuppongo vguale alla B D,) ſia
la metà di tutta l’A D.
Immaginiamoci queſto priſma fuori
totalmente dell’acqua, e poniamolo con la baſe L O, ſopra
l’H N, ſuperficie dell’acqua, premendolo in giù nell’acqua
ſino che ſia arriuato nel ſito B L O D.
L’acqua, che ſe ſarà
ſolleuata ſopra il liuello E H N, ſarà A E H B, non vguale
à tutto il ſolido, ma alla ſola parte H L O N, che è l’acqua
ſcacciata, e ſolleuata nel ſito A E H B.
Chi adunque cre-
de, che in tanto chi tiene il galleggiante nel ſito B L O D,
facia fatica ſecondo l’ecceſſo della grauità di tant’ acqua
vguale al gallegiante ſopra la grauità del medemo, perche
nell’immergerſi habbia alzato, e tenga alzata mole d’ac-
qua ad eſſo vguale, erra di gran lunga, dice il medemo Ga-
lileo _alla pag_.
7. perche non ſe n’alza che vna mole A E H B,
vguale alla parte H L O N, immerſa ſotto il primo liuello
H N.
_Mat._ Si come è vero che l’acqua alzata ſopra il primo liuello
E H N, è la ſola A E H B, così è anco vero che il galleggian-
te non è totalmente demerſo ſotto il medemo liuello,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index