Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 250 > >|
1 naturale, e ſono in tutte quattro: due fem-
mine, che rappreſentano Teti, e Dori,
e due maſchi figurati per due Dei mari-
ni.
All'una, e all'altra parte di cia-
ſcheduna di queſte facce minori, ſono due
Satiri di metallo in varie, e belliſſima
attitudini.
Le quattro facce maggiori ſon
tanto più baſſe, quanto baſti per poterſi
da chiccheſſia godere la limpidezza dell'
acqua, la quale ſtraboccando grazioſa-
mente, è ricevuta da alcune belle nic-
chie.
Nel gran vaſo, ed in ſomma in
tutto è così ben diſpoſta, e con tanta
maeſtà ordinata, che è proprio una ma-
raviglia.
Vicino alla Fontana, ſopra
una gran baſe di marmo, è una belliſſima
na-
STATUA di bronzo, di mano di Giovan-
ni Bologna fatta erigere l'anno 1594. dal
Granduca Ferdinando I., alla glorioſa me-
moria di Coſimo ſuo Genitore: adornando
le facciate di queſta Baſe tre Baſſirilievi di
bronzo, in uno de' quali ſi rappreſenta la
Coronazione del mentovato Granduca Coſi-
mo, da eſſo meritata Ob Zelum Religionis,
Præcipuumque Juſtitiae ſtudium
, come ſi leg-
ge nell'Inſerizione.
Nel ſecondo la glorio-
ſa entrata nella Città di Siena, ubbidien-
te al ſuo comando, dopo la conſeguita Vit-
toria.
E nel terzo, quando dal Senato Fio-
rentino, eſſendo egli ancor giovanetto, ne
ſu creato Duca di Firenze, laſciando luo-
go nella quarta facciata ad una nobile,
ed altrettanto erudita Iſcrizione del ſeguen-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index