Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 91]
[Figure 92]
[Figure 93]
[Figure 94]
[Figure 95]
[Figure 96]
[Figure 97]
[Figure 98]
[Figure 99]
[Figure 100]
[Figure 101]
[Figure 102]
[Figure 103]
[Figure 104]
[Figure 105]
[Figure 106]
[Figure 107]
[Figure 108]
[Figure 109]
[Figure 110]
[Figure 111]
[Figure 112]
[Figure 113]
[Figure 114]
[Figure 115]
[Figure 116]
[Figure 117]
[Figure 118]
[Figure 119]
[Figure 120]
< >
page |< < of 312 > >|
1tri, c'haueranno il carico di fare i prezzi del pagamento, il numero de' ferlini, che ſi doueranno d
al ſoldo, ſaprà immediate quanto deue pagare, hauendo il ſuo ſcriuano, che noti il nome di
co'l premio, che gli viene pagato.
Ma perche l'arte del rubbare piace a molti, giudico eſſer ſempre
bene leuarne ogni occaſione.
E però a me molto piace, come hò detto, il far lauorare a vn tanto il p
ſo, e maſſime all'incanto, ouero far prezzo di accordo co'capi de'lauoranti, che ſi chiamano condutto
ri, co'quali non ſi hà d'hauere altra briga, ſe non il Sabbato ſera far miſurare il lauoro fatto, e pagar­
li conforme alle conuentioni; doue in tal caſo il Principe deue tenere ſolo buoni, e pratici mi,
co'riſcontri delle loro miſure.
E perche in queſto ancora non poſſa interuenire inganno, ſi potra ſem
pre far fare le miſure generali, doue ſi vederanno eſpreſſamente eſſi inganni.
E per eſſequire quanto di
ſopra ſi è detto, propongaſi prima di hauere dato a diuerſi capi tutti i lauori, che ſi debbono fare nella
Fortezza, fuor che l'opera della muraglia.
E che per manco briga anco ciaſcuno di eſſi habbia da pro
uedere tutti gli ſtrumenti che faranno di biſogno per lauorare; e queſto maſſime per fuggire le ſtraordi­
narie ſpeſe, che fà il Principe nel mantenere la monitione di eſſi ſtrumenti, per eſſer cuſtoditi com poco
amore, venendo rubbati, ouero rotti, per eſſere del publico, Del che eſſendo da'monitionieri conſegna
ti a'capi, co'l tenerne conto, & metter li a coſto del lor pagamento, ouero che eſſi ſe gli debbino pro­
uedere, dandogli per ciò fare ogni commodità, il tutto paſſerà felicemente; e maſſime quando il la­
uoro ſara bene ſtradato, & ordinato; e che non manchino le neceſſarie prouiſioni.
Si che ciaſcu
conduttore, o altri miniſtri poſſa co'ſuoi lauoranti eſſequire l'officio e carico, che tiene.
Douendoſi
poi ſempre procurare che l'opera, che ſi anderà ſacendo alla giornata, venga fatta con la difeſa della
Fortezza, cioè, con la prima e miglior terra, che ſi cauerà della foſſa, ſi anderà alzando la ſcarpa del
terrapieno; & inſieme, particolarmente fare le piazze de'fianchi, con le difeſe de' merloni, e canno­
niere, ſtrade coperte, e ſortita con le ſue porte, sì per non hauer dipoi a far doppia fattura nel tor­
nare a ricauare la terra, che fuſſe poſta in opera, doue vanno eſſe ſtrade, porte, e ſortite, come an­
89[Figure 89]
ra che la Fortezza ſi poſſa, quanto prima difendere; per dipender la difeſa da eſſi fianchi, come ſi
diſſe; douendoſi anco appreſſo com queſta prima opera di terra, ne' detti luoghi farci la ſua muraglia,
ſeguitandoſi poi gli alzati de'terrapieni.
E perche meglio venga tal'ordine inteſo, propongaſi, eſſer
ſopra il ſito, & hauer tirato le corde, e ſegnato i fondamenti di tutte le parti della Fortezza, come nel

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index