Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
121 67
122 68
123
124 69
125 70
126
127 71
128
129 72
130
131 73
132
133 74
134
135 75
136
137 76
138
139 77
140
141 78
142
143
144
145
< >
page |< < of 145 > >|
130CAPITOLO canti, che ſeguitano lo eſſercito. Et quanto alla forma ſarà
di quel modo, che ſi vederà per lo noſtro ritratto, accommo
dandoſi però à ſiti, ſi come ancora ſi vederanno tutti i quar-
tieri con le loro piazze, &
ſtrade da uſcire fuori, & con lo
alloggiamento del Generale.
Et tutte queſte coſe ſaranno
da noi dimoſtrate chiare più che ſarà poſſibile.
Quando ſi-
milmente occorerà di fare lo alloggiamento in ſito mõtuo-
ſo, &
di colline, & che ſia variatamente poſto come Valli,
Dirupamenti, Fiumi, Boſchi, &
ſtrade cauernoſe, & ſimili;
ſe ſarà huomo di guerra pratico, & intendente di alloggia-
re eſſerciti, ſe ne valerà aſſai, &
con pochisſimo artificio
farà fortisſimo il ſuo campo, ouerò alloggiamento.
Ma ſo-
pra tutto debba molto guardarſi di non ſi mettere in luogo
che ſia ſugetto à colline, ò altezza alcuna, che poteſſe vede-
re dentro al ſuo alloggiamento, &
coſi battere le cortine de
tuoi ripari, perche coſi occupato dallo eſſercito nemico, ſa-
rebbe forzato il Generale à diſloggiare, &
forſe combattere
con grandisſimo ſuo diſauantaggio, come fù per auenire à
Franceſco Re di Francia, quando era accampato à Cambreſi
in Francia, che laſciatoſi à canto vna collina al ſuo alloggia
mento, laquale ſcopriua dentro à tutto il ſuo eſſercito, &

gli batteua le cortine, &
venendo l’Imperatore Carlo Quin
to co’l ſuo eſſercito, conoſciuto quel luogo, da ſuoi Capita-
ni fù confortato da loro, che benche l’hora fuſſe tarda, &
lo
eſſercito aſſai trauagliato per la mala giornata che haueua
patito, non doueſſe perder quella occaſione, di guadagnarſi
tanto vantaggioſo ſito.
Ma à queſta vtilisſima, & pruden-
tisſima auuertenza, fù d’alcuni altri di molta autorità con-
tradetto, ingegnandoſi di dimoſtrare à ſua Maeſtà alcune
difficoltà apparenti, dicendo che la mattina ſeguente ſe ne
poteuano meglio inſignorire.
Il che poinon ſeguì, perche
eſſendoſi accorto il Re di queſto errore, ad eſſa collina man-
dò la notte la fanteria Italiana à pigliarla, &
fortificarla. Per
maggiore chiarezza adunque di queſti alloggiamenti, ne
daremo vn’eſſempio, con la ſua figura.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index