Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Table of figures

< >
< >
page |< < of 257 > >|
1de Turino. N. Le conditioni, qualita, & particolarita, che douria hauere, ouer cheſt
potria adattare, alla forma, & mura de una citta, ſi per reſiſtere à queſti tempi alli ui­
goroſi colpi delle artegliarie, come anchora per potere confacilita, rebattere, & of
fendere in uarij modi li nimici in ogni lor impetuoſo aſſalimento, eglie da credere, che
ſiano molti.
Ma quelle, che coſi per al preſente me ho imaginate, ſono ſolamente ſei,
& perche queſte ſei ſe poſſono alterare, & uariare in uarij, & diuerſi modi, ſecondo
uarij, & diuerſi riſpetti, à me ſarianeceſſario (à uolere à ſofficienza ben dechiarire,
& con ragione dimoſtrare di cadauna di quelle particolarmente ſua ualuta) à deſigna
re, uarie, & diuerſe piante, ouer à fabricare materialmente uarij, & diuerſi modelli,
la qual coſa non ſi puo fare coſi all'improuiſo, anci ui uol tempo, & non poco, & maßi­
me à me, che nel operar manuale non ſon molto iſperto. P. Anchor, che coſi al im­
prouiſo non poßiati deſignare le dette piante, ne fabricar materialmente li detti mo­
delli, non poteti almen ſotto breuita narrare la conditione, & proprieta di queſte uo­
stre ſei imaginate particolarita, & dapoi deſignare con uoſtra commodita le dette piam
te, ouer modelli. N. Le poſſo dir ſi. P. Mo ditteli adunque conſequentemente
l'una dietro l'altra, perche in effetto à me mi pare, che ſia quaſi impoßibile di poter
taſſare la forma de Turino de unſolo non che de ſei diffetti. N. La prima coſa, che
à me mi pare, che doueria hauere la forma delle mura de una citta, ouer che ui ſe do­
ueria fare, uolendo à questi tempi fortificar quella è queſta, che mai in conto alcuno ſe
doucria far pala de alcuna ſua cortina, ouer muraglia, talmente, che li nemici ui poteſ­
ſono percotere, ouer tirare <21> pendicolarmente con le artegliarle, perche, ogni mura­
glia cede molto piu facilmente alle <21>cußioni delle balle, che feriſcono <21> pendicolermen
te ſopra à quella, di quello fa à quelle, che gli feriſcono obliquamente, cioe in ſguinzo,
& quanto piu ueneranno, ouer feriranno obliquamente, cioe in ſguinzo, tanto menor
nocumento faranno in detta cortina, ouer muraglia.
La cauſa è, che ogni communa per
coſſa fatta perpendicolarmente ſopra à una muraglia è molto piu riſentita in tutte le
parte di tal muraglia, di quello ſara ogni altra molto maggiore, che percottera obli­
quamente, ouer in ſguinzo ſopra alla medeſima. P. Credo questo, che uoi diceti, per
che delle per cußioni fatte coſi obliquamente, ouer in ſguinzo, la muraglia non riceue
tutta la botta, ma ſolamente parte di quella, la qual parte tanto ſara menore, quanto
che piu obliquamente, ouer in ſguinzo tal balla ferira ſopra à quella. N. Adunque
la forma de Turino incorre in queſto errore, perche cadauna delle ſue quattro mura­
glie, ouer cortine, che la circonda, ſono aſſettate di tal ſorte (come ſi uede nel ſuo diſe­
gno) che li nemici ui potranno ageuolmente tir are perpendicolarmente in cadauna di
quelle. P. Quando, che tal uostra opinione ſi poteſſe mandar ad eſſecutione in ogni
cortina, el non ſe potria negare, che la non fuſſe una coſa molto ingenioſa, & utile.
Ma non ſolamente dubito, che uoi non ue ingannati. Ma tengo, che tal coſa ſta impoßi
bile, perche de quante citta ho pratticate, & uiſte mai, ne bo uiſto alcuna (che batter ſi
poſſa) che in ogni ſua cortina, non uiſe poſſa tirare per pendicolarmente con le arte­
gliarie. N. Dapoi, che noi haueremo compito da narrare tutte queſte nostre ſei ima
ginate qualita, ouer conditioni, non ſolamente faro conoſcere, & uedere à uoſtra Si­
gnoria in figura (ouer con modelli) qualmente eglie poßibile di mandar ad effetto tal

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index